Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNapoli, il coraggio della 14enne che filma il raid col cellulare e fa arrestare i camorristi

Politica

Napoli, il coraggio della 14enne che filma il raid col cellulare e fa arrestare i camorristi

Il video inviato ai Carabinieri riprende la devastazione della casa di un suo parente. Ieri l'arresto di 10 persone L'episodio risale al 2017

Inserito da (redazionelda), sabato 30 giugno 2018 12:11:22

Una ragazza di 14 anni ha filmato con il suo telefonino la devastazione della casa di un suo parente da parte di alcuni camorristi, e grazie al video, fatto poi pervenire ai carabinieri dalle cugine della quattordicenne, e alla sua testimonianza, le indagini hanno potuto individuare tutti gli autori del raid e risalire ai mandanti. Che ieri sono stati arrestati con l’accusa di violenza, furto e danneggiamento con l’aggravante della finalità mafiosa. La vicenda risale al 2017 ed è avvenuta a Quarto, paese flegreo a ridosso del territorio di Marano, dove comanda il clan camorristico che fa capo alle famiglie Polverino e Orlando. A Quarto uno dei loro uomini di maggior peso si chiama Cristoforo Candela, che si occupa soprattutto di narcotraffico rifornendo di droga gli spacciatori della zona. Accanto a lui c’è sempre un altro fedelissimo della cosca Polverino-Orlando: Antonio Agrillo. I due hanno un grosso giro, e al loro stesso livello c’è anche Teodoro Giannuzzi, narcotrafficante direttamente collegato al clan di Marano. Nell’estate di un anno fa, in seguito a una perquisizione da parte dei carabinieri, Giannuzzi decide di diventare collaboratore di giustizia. La voce a Quarto si sparge in fretta e in molti cominciano a temere di ritrovarsi al più presto con una ordinanza di custodia cautelare sulla testa. I più preoccupati sono ovviamente Candela e Agrillo, ma a Quarto i Polverino e gli Orlando possono contare su un nutrito gruppo di alleati, e Giannuzzi ne sa abbastanza da poter creare problemi seri a ognuno di loro.

Dalle minacce alla violenza

Comincia così un’opera di dissuasione che Cristoforo Candela conduce sia in prima persona, sia affidando l’incarico ai suoi uomini più fidati. Per convincere Giannuzzi a recedere dalla propria decisione, il clan si rivolge a suo suocero, Giuseppe Di Pierno, a sua volta spacciatore di droga e cliente abituale proprio di Candela e Agrillo. Ma l’uomo dimostra di non volersi fare carico di quello che gli chiedono. In un primo momento provano a convincerlo con le buone, poi con le minacce esplicite (per indurlo a intervenire sul genero, Candela gli dice che «se mi fa prendere sette o otto anni di carcere gli mando io il messaggio, ti impicco fuori alla porta»), quindi passano alla violenza. L’episodio che più mette paura a Di Pierno arriva qualche mese dopo il pentimento di Giannuzzi.

Petardi contro casa

È dicembre quando la sua casa viene bersagliata dal lancio di grossi petardi, vere e proprie bombe carta che esplodono nel giardino ma fanno comunque danni e soprattutto provocano un grande spavento. Di Pierno capisce che la prossima volta lo colpiranno direttamente e decide di rivolgersi anche lui ai carabinieri. Vengono avviate le procedure per inserirlo, insieme con i familiari, nel programma di protezione previsto per i parenti dei collaboratori di giustizia, e nel frattempo lui, la moglie e le figlie rimangono in caserma. Ed è mentre stanno ancora lì che un gruppo di uomini entra in casa loro e distrugge tutto ciò che può distruggere, porte, finestre, mobili. Le cose di valore — quattro televisori e un telefono cellulare — vengono invece portate via. Ma alla scena assiste la quattordicenne, nipote di Di Pierno, che riprende tutto con il suo cellulare. Poi invia il video alle cugine che immediatamente lo consegnano ai carabinieri. E grazie a quel video si è arrivati ieri all’arresto di Candela, Agrillo e altri otto autori della devastazione.

Fonte: Corriere della Sera

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107228100

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...