Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNasce il gruppo "Europeisti Maie Centro democratico" per sostenere un Conte "ter", ma si pensa anche al piano B

Politica

Giuseppe Conte, Matteo Renzi, crisi di governo, maggioranza, fiducia

Nasce il gruppo "Europeisti Maie Centro democratico" per sostenere un Conte "ter", ma si pensa anche al piano B

Si tratta di un gruppo nato con l’intento di dare legittimità politica al tentativo di un incarico "ter" a Conte. Ma, nei gruppi di maggioranza circolano anche nomi diversi da Conte. Le delegazioni Pd, M5s e Leu faranno sicuramente il suo nome, ma Italia Viva tentenna

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 gennaio 2021 10:10:31

«Si è costituito oggi il nuovo gruppo parlamentare Europeisti Maie Centro democratico». Lo ha comunicato la presidente del Senato Elisabetta Casellati. A quanto si apprende, ora il gruppo si costituirà anche alla Camera.

Si tratta di un gruppo nato con l'intento di dare legittimità politica al tentativo di un incarico "ter" a Conte. Ma, nei gruppi di maggioranza circolano anche nomi diversi da Conte. Le delegazioni Pd, M5s e Leu faranno sicuramente il suo nome, ma Italia Viva tentenna. L'obiettivo, finora mancato, è rendere Renzi non indispensabile al Senato.

Ad ogni modo, se al Quirinale una maggioranza chiara per Conte non dovesse emergere, il primo passo, secondo i rumors, sarebbe tentare la via di un nome M5s: si citano Stefano Patuanelli, Roberto Fico o Luigi Di Maio. Mentre, la prospettiva "europea" fa tirare in ballo anche nomi come David Sassoli o Paolo Gentiloni. Se le consultazioni dovessero fallire, si parla invece di Marta Cartabia, Carlo Cottarelli o Luciana Lamorgese. Dal Pd liquidano come voci infondate le ipotesi che si fanno su nomi come Dario Franceschini, Lorenzo Guerini o Roberto Gualtieri. «Non siamo noi a dare le carte - ha dichiarato una fonte Dem - in Parlamento i nostri gruppi valgono meno del 15% alla Camera e al Senato».

«Da ormai un anno stiamo attraversando una fase di vera e propria emergenza. Le diffuse sofferenze dei cittadini, il profondo disagio sociale e le difficoltà economiche richiedono una prospettiva chiara e un governo che abbia una maggioranza più ampia e sicura. È il momento che emergano in Parlamento le voci che hanno a cuore le sorti della Repubblica. Le mie dimissioni sono al servizio di questa possibilità: la formazione di un nuovo governo che offra una prospettiva di salvezza nazionale. Serve un'alleanza, nelle forme in cui si potrà diversamente realizzare, di chiara lealtà europeista, in grado di attuare le decisioni che premono». Così si è espresso Giuseppe Conte su Facebook.

«L'unica cosa che davvero rileva, al di là di chi sarà chiamato a guidare l'Italia, è che la Repubblica possa rialzare la testa. Allora avremo vinto tutti, perché avrà vinto l'Italia. Quanto a me, mi ritroverete sempre, forte e appassionato, a tifare per il nostro Paese», ha dichiarato.

E anche Matteo Renzi ha detto la sua: «Dopo giorni di fango contro di noi, tutto è più chiaro. Non è Italia Viva ad aver aperto una crisi: è l'Italia che deve affrontare una crisi da far tremare i polsi. Noi andremo al Quirinale senza pregiudizi la priorità è aiutare i cittadini a uscire da questa fase di stallo e di difficoltà non solo economica. Sprecare i soldi del Recovery, perdere tempo sui vaccini, ritardare il ritorno a scuola, vivere di sussidi sarebbero errori imperdonabili. Noi ci siamo».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106913107

Politica

Politica

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...

Politica

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...

Politica

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Politica

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno