Tu sei qui: PoliticaNASPI: istanze lavoratori stagionali Costa d'Amalfi finiranno su tavolo del ministro Poletti /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 17 aprile 2016 12:02:38
In occasione del Congresso Nazionale del Partito Socialista Italiano, in corso stamani presso il Grand Hotel Salerno, voluto fortemente dal consigliere regionale Enzo Maraio, una delegazione tecnico-politica della Costa d'Amalfi ha avuto la possibilità di incontrare il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, per sottoporgli le istanze dei numerosi lavoratori del comparto turistico e non, che svolgono prettamente un lavoro a tempo determinato e stagionale e che sono stati sfavoriti dalla Naspi, il nuovo sussidio per la disoccupazione entrato in vigore l'anno scorso anno e che ha dimezzato le mensilità di disoccupazione erogate dall'INPS.
Al vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone che ha guidato la rappresentanza formata dal referente per la Costiera Amalfitana del Patronato C.A.F "INPAS", Antonio Bottone, dal segretario del Circolo del Partito Democratico di Maiori "Salvatore Manzi" Francesco Del Pizzo, dal segretario costiero del Partito Socialista Italiano, Maurizio Marciano, e dall'attivista Nicola Mammato, Maraio ha confermato il proprio impegno nel portare avanti il discorso già avviato a livello regionale, attraverso eventuali corsi di formazione e di qualificazione sfruttando fondi europei dell'obiettivo 1.
«Al Viceministro abbiamo consegnato una proposta di legge che sintetizza e racchiude le proposte avanzate in questi mesi da diverse associazioni e sindacati e che prevede il riconoscimento per i lavoratori a tempo determinato di un indennizzo massimo di sei mesi denominato "Tempo Determinato Stagionale" (T.D.S.)» ha spiegato Antonio Bottone che ha aggiunto: «Il Viceministro, ritenendo la proposta fattibile, ha annunciato che informerà, sulla questione, quanto prima il Ministro del Lavoro Poletti, notiziandoci celermente».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104429103
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...