Tu sei qui: PoliticaNatale 2023, boom di accessi ai musei italiani: la soddisfazione di Iannone e Vietri (FdI)
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 dicembre 2023 11:04:42
«Natale e Santo Stefano da record: musei e parchi archeologici presi letteralmente d'assalto da italiani e turisti affamati di cultura e di arte. Il boom di accessi conferma ancora una volta l'eccezionale lavoro, fatto con grande competenza e professionalità, dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel valorizzare le potenzialità dell'Italia anche con importanti investimenti che hanno fornito nuova e vitale linfa a un settore fondamentale per l'economia nazionale. Enorme affluenza anche nei siti campani: dal Parco Archeologico di Pompei, alla Reggia di Caserta; dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli al Parco Archeologico di Ercolano, fino al Parco Archeologico di Paestum e Velia. In Campania, infatti, a causa dell'incapacità del Governatore De Luca - risale a pochi mesi fa l'eclatante bocciatura di De Luca, da parte della Corte dei Conti, per quanto concerne la spesa pubblica regionale per la Cultura - il settore culturale stava inesorabilmente morendo e solo grazie all'intervento del ministro Sangiuliano, che ha saputo sapientemente valorizzare le potenzialità della nostra regione anche con significativi interventi, si è evitato il declino. Complimenti vivissimi, dunque, al ministro Sangiuliano per questo suo ennesimo grande successo in termini di crescita, rivalutazione, e conservazione del patrimonio culturale ed artistico del nostro Paese». Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania.
«A ciò si aggiungono gli importanti investimenti, anche per la Campania e la provincia di Salerno, che da tempo erano bloccati. Il Ministero della Cultura sta sostenendo e finanziando, infatti, la nascita del Museo di Velia, parte del Parco Archeologico sul quale sono pronti interventi di valorizzazione nell'ex stabilimento Cirio. Lo stesso vale per il Museo archeologico di Pontecagnano, la Villa Romana di Positano e quella di Minori, e il sito archeologico di Buccino. Altri interventi saranno finanziati sul patrimonio religioso, a cominciare da chiese storiche come, ad esempio, la Badia di Cava de' Tirreni, che il Ministro Sangiuliano ha visitato personalmente agli inizi di dicembre. Il Governo Meloni da sempre ha mostrato grande attenzione verso le politiche culturali e i risultati concreti stanno arrivando», aggiunge la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108211103
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...