Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Nel 2012 Citro e Manzi erano d'accordo»: Sindaco Reale risponde a critiche opposizione su lido comunale

Politica

L’Amministrazione Reale replica alle accuse del gruppo di minoranza “Le Formichelle”

«Nel 2012 Citro e Manzi erano d'accordo»: Sindaco Reale risponde a critiche opposizione su lido comunale

Dopo le critiche mosse dal gruppo consiliare “Le Formichelle”, l’Amministrazione comunale di Minori chiarisce la propria posizione sulla gestione della spiaggia: «Una scelta virtuosa, condivisa in Consiglio e volta a garantire inclusività e benessere per i residenti». E aggiunge: «Chi oggi contesta era parte attiva di quelle stesse decisioni: la coerenza non si cambia secondo convenienza».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 13:23:50

L'Amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, interviene per fare chiarezza sulle polemiche sollevate dal gruppo di minoranza "Le Formichelle", in merito al nuovo lido comunale. Alle accuse di mancata trasparenza e partecipazione, l'Amministrazione risponde che le decisioni sono state prese in sede consiliare e che il modello di gestione della spiaggia promosso dal Comune fin dal 2012, mira a coniugare inclusività, ordine e tutela dei residenti, specialmente dei più fragili.

Di seguito il testo integrale.

La verità sulla spiaggia di Minori: una scelta virtuosa per la comunità.

Dicono di non sapere niente, dicono di non ricevere risposte, dicono che non c'è partecipazione. Dicono esattamente il contrario della verità. La verità è che il 27 febbraio 2025 il Consiglio comunale ha confermato l'esternalizzazione dei servizi erogati sulla spiaggia che il Comune ha in concessione, esattamente come avviene dal 2012. In quell'anno, infatti, l'Amministrazione capeggiata dal Sindaco Reale decise di porre fine allo scempio di una spiaggia senza regole e senza controllo, di cui avevano a soffrire specialmente i soggetti più deboli e indifesi. Eppure a quella scelta parteciparono in modo determinante i consiglieri Maria Citro e Tommaso Manzi. Gli stessi consiglieri che invece alla seduta di febbraio 2025 erano stranamente assenti; forse per questo oggi dicono di non sapere niente, anche se era presente l'altra consigliera di minoranza, che non si oppose neanche in sede di votazione, scegliendo di astenersi. Come al solito, cambiano idea in un lampo, secondo convenienza. Successivamente, in attuazione di quella scelta, alla luce del mancato affidamento del Mini Centro Benessere per difficoltà burocratiche, si è stabilito di implementare i servizi gratuiti per i residenti, estendendo l'area ad essi riservata e giungendo a 50 postazioni dotate di ombrellone e lettini a disposizione dei soli minoresi, in uno spazio regolamentato e controllato. Una scelta che rifiuta l'idea di libertà come anarchia, e che tutela invece i diritti della comunità locale e dei soggetti fragili, attuando un modello virtuoso di garanzia della condizione della popolazione residente in armonia con le esigenze del turismo. Non è dato capire, né viene spiegato, che cosa vi sia di autoritario o poco trasparente in questa impostazione, che intende assicurare inclusività, accessibilità e benessere per tutti. Un uso demagogico della parola "libertà" non serve ad ingannare nessuno, la libertà sta nel difendere i diritti di chi non può difendersi da solo, come avviene in un arenile lasciato in balia di qualsiasi prepotenza. Se questa scelta abbia o meno "rispetto per i desideri dei minoresi" lo decidono soltanto i minoresi, e non chi usa temi seri per cercare un qualche posizionamento politico, perfino ripudiando le proprie stesse posizioni di un tempo. Va ancora aggiunto che non è volontà di questa Amministrazione rinunciare definitivamente al progetto del Mini Centro Benessere sul mare, che anzi verrà riconsiderato nel redigendo Piano delle Aree Demaniali, unitamente all'ormai consolidata spiaggia comunale sociale a titolo gratuito per i cittadini di Minori come previsto dal PUAD redatto dalla Regione Campania. Obiettivi chiari e condivisi, che nessuna altalenante o distratta minoranza consiliare riuscirà ad oscurare.

L'Amministrazione Comunale

 

Leggi anche:

Minori, l'opposizione contro la nuova spiaggia attrezzata per i residenti: "Una scelta calata dall'alto, senza confronto"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10306104

Politica

Politica

Campania, Iannone (FdI): “Governo impugna legge su incadidabilità sindaci. Ora si costituiscano anche le Associazioni dei Comuni”

"Il Governo Meloni ha impugnato la vergognosa legge elettorale della Campania che estromette tutti i Sindaci dalla possibilità di candidarsi. Già il Ministero dell'Interno aveva chiesto di modificare questa previsione, ma De Luca e i suoi consiglieri regionali hanno modificato solo il termine entro il...

Politica

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Posata la prima pietra dell’Ospedale di Comunità”

Questa mattina a Baronissi è stata posata la prima pietra per la realizzazione della Casa della Salute, una nuova struttura sanitaria territoriale finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che rappresenta un passaggio fondamentale nella costruzione di un modello sanitario più vicino...

Politica

Giustizia. Ferrante: "Ripristino sezione distaccata Ischia ottima notizia"

"Il ripristino della sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, previsto dal ddl in materia di circoscrizioni giudiziarie approvato dal Cdm, è un'ottima notizia per i cittadini, che potranno usufruire di servizi più efficienti con una maggiore prossimità territoriale. L'impegno del Governo...

Politica

Vietri, Cetara e Maiori contro l'allargamento del porto di Salerno: «Rischio per la costa patrimonio Unesco»

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno