Tu sei qui: Politica“Nerone e le imperatrici”: a ottobre danza e teatro agli scavi di Oplontis
Inserito da (ranews), venerdì 5 ottobre 2018 14:57:04
Quattro serate evento agli scavi di Oplontis a Torre Annunziata, nella Villa di Poppea, seconda moglie dell'Imperatore Nerone. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania e curato dalla SCABEC in collaborazione con il Parco archeologico di Pompei e il Comune di Torre Annunziata, propone per le prime due settimane di ottobre un appuntamento speciale, con la visita nella villa Imperiale illuminata e "animata" dallo spettacolo prodotto da Casa del Contemporaneo / Le Nuvole dal titolo "Nerone e le Imperatrici", con testo e regia di Rosario Sparno.
Lo spettacolo porterà i visitatori alla scoperta di uno dei siti più affascinanti e preziosi dell'area archeologica vesuviana, con musica, danza e recitazione, alla scoperta di storie e miti di duemila anni fa. Il percorso si apre con una breve introduzione al sito e alla sua storia, per poi svilupparsi all'interno della Villa con gli attori che si muoveranno seguiti dal pubblico nelle antiche stanze e nei giardini, fino alla suggestiva piscina.
La villa di Poppea, inserita tra i beni che l'UNESCO ha definito "Patrimonio dell'Umanità", è una grandiosa costruzione residenziale della metà del I secolo a.C., ampliata in età imperiale e attribuita a Poppaea Sabina, seconda moglie dell'imperatore Nerone. Con la direzione della dott.ssa Imma Bergamasco, il sito di Oplontis fa parte del Parco Archeologico di Pompei.
Le visite serali spettacolarizzate ad Oplontis si terranno il 5/6/12/13 ottobre con tre turni a sera a partire dalle ore 19,45.
Costo del biglietto € 12
Per i possessori di Campania>artecard € 6
È possibile acquistare i biglietti online sul sito di Ticketone a breve oppure prenotare la propria partecipazione al numero 800 600 601 - da cellulari e estero +39 081 19737256, formalizzando l'acquisto la sera dell'evento. È consigliabile recarsi al sito 15 minuti prima del proprio turno di visita.
"Intendo parlare di Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico. Nerone. Semplicemente. Non intendo l'assassino. L' incendiario. Non intendo il politico. Intendo l'uomo Nerone. L'uomo che ama. Come un bambino. L'uomo che si incollerisce. Per un niente."
Nella splendida Villa Imperiale di Oplontis si aggira Poppea Sabina seconda adorata moglie dell'imperatore Nerone. Si suppone che la Villa di Oplontis sia appartenuta a lei. Il suo volto si nasconde dagli occhi indiscreti che voglio sapere la verità, che vogliono ascoltare una storia dimenticata. Mai raccontata.
Lo spettacolo è una produzione Casa del Contemporaneo/Le Nuvole
testo e regia Rosario Sparno;
con Raffaele Ausiello, Chiara di Girolamo, Marianita Carfora, Antonella Romano;
danzatori Sara Lupoli, Leopoldo Guadagno, Antonio Nicastro, Francesco Russo;
musica dal vivo Cristiano della Monica, Massimiliano Sacchi
Coreografo Antonello Tudisco; costumi Alessandra Gaudioso; disegno luci Enrico de Capoa e Gaetano di Maso, musiche originali di Massimiliano Sacchi
Assistente costumista Federica Gatto; assistenti tecnici Mario Plaitano, Dario Ragano, Mauro Varchetta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10129104
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...