Tu sei qui: Politica«Nessun attacco al turismo cittadino», i chiarimenti di "Su per Positano" dopo il nostro articolo sulle strisce blu
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 luglio 2023 17:58:35
Nelle scorse ore, un nostro articolo è stato oggetto di incomprensione da alcuni lettori. L'articolo in questione era relativo al commento del gruppo di minoranza "Su per Positano" sull'ordinanza vv.uu. N.23/2023, che ha vietato la sosta dei veicoli nelle strisce blu su via Pasitea.
Il titolo, infatti, ha potuto trarre in inganno alcuni lettori sul fatto che la minoranza avesse attaccato i turisti stranieri. Nulla di tutto questo.
La nota di "Su per Positano" sottolineava, invece, "l'inutilità" della misura adottata dall'amministrazione comunale. Si legge nella nota: "Se una simile misura fosse stata rispettata avrebbe creato problemi di ordine pubblico perché gli spazi delle strisce blu sarebbero trasformati in delle corsie di sorpasso per NCC e motorini, aumentando la velocità interna ed incrementando questo regime di anarchia per cui ognuno fa quello che vuole, dal momento che il corpo dei vigili urbani e chi lo dirige è indifferente ed assente".
"Sta di fatto che anche questa misura si è rivelata inutile perché sulle strisce blu si continua a parcheggiare dal momento che, gli stranieri accettano di porsi ad un improbabile rischio di multa piuttosto che pagare i parcheggi".
Auspichiamo che questo nuovo articolo possa porre fine all'incomprensione e chiarire le reali motivazioni della minoranza.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 103214102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...