Tu sei qui: PoliticaNicola Amato: «Oggi a chi e a che cosa serve la Fondazione Ravello?»
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2015 12:09:29
«Ad oggi, dopo mesi e anni di guerra intestina fra gli amici di sempre ci viene mostrato una faccia della Fondazione Ravello che, seppur immaginato, nessuno avrebbe voluto conoscere». E' questo il pensiero che Nicola Amato, dirigente del Comune di Ravello, candidato alle passate elezioni nella lista di Ravello nel Cuore, migliore eletto in assoluto, affida a Facebook in questi difficili giorni per ravello e la sua Fondazione.
«I giochi politici e di potere - scrive Amato -, le vicende degli ultimi tempi e ciò che traspare dalle notizie di stampa sulla Fondazione Ravello, stanno facendo veramente male a questo paese. Stare solamente a guardare o voltare lo sguardo mentre "non ravellesi" decidono le sorti di Ravello, come terra di conquista, rende tutti noi dei "non ravellesi"».
Nicola Amato si pone due interrogativi: «Oggi a chi e a che cosa serve la Fondazione Ravello? Ha ancora ragione di esistere visto che è venuto a mancare lo spirito iniziale che ne determinò la nascita? E allora, se non riusciamo a rifondarla veramente, dovremmo chiedere al Governatore De Luca di valutare, in prima persona, l'opportunità d sciogliere la Fondazione Ravello, senza indugio! Le giovani generazioni ravellesi, pur non essendo formate nelle varie scuole di management, sapranno sicuramente realizzare quei momenti di sviluppo culturale e di promozione turistica a difesa della storia, del patrimonio e del buon nome di Ravello».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109527105
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...