Tu sei qui: PoliticaNicola Caputo aderisce a Forza Italia: «Per sei anni ho servito la mia Regione, ora si è concluso un ciclo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 ottobre 2025 07:34:11
Nei giorni scorsi, Nicola Caputo ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di Assessore regionale all’Agricoltura. Contestualmente, l’ex assessore ha reso nota la propria decisione di aderire a Forza Italia, motivando la scelta con una lunga nota nella quale afferma di trovarsi in una fase di "chiusura di ciclo" e di bisogno di "ripartire".
Caputo ha spiegato che «ci sono momenti nella vita politica in cui le scelte non si rimandano, si compiono. Oggi è uno di quei momenti». Dopo giorni di riflessione - e anche di disagio personale, come accenna nella nota — ha deciso di consegnare le proprie dimissioni.
Nel testo, sottolinea che «per me si conclude un ciclo. Per sei anni ho servito la mia Regione con abnegazione, passione e senso di responsabilità. Ho cercato di rappresentare al meglio il mondo dell’agricoltura e le sue straordinarie energie, lavorando ogni giorno con rispetto delle istituzioni e dei cittadini».
Secondo quanto riportato dai media locali, Caputo ha scelto di restare in carica fino ad oggi proprio «per garantire continuità al lavoro svolto, per rispetto verso le imprese agricole e l’istituzione Regione che ho servito con dedizione, responsabilità».
Ma la decisione di lasciare non è stata forzata soltanto da esigenze amministrative: Caputo afferma che le attuali scelte politiche della maggioranza regionale non riflettono più i valori che lo animavano. In particolare sostiene di non poter «sostenere un percorso che sento sempre più lontano dai miei principi, né proseguire in assenza delle condizioni per incidere nella giusta direzione».
Nella nota, Caputo annuncia: «Ho scelto di aderire a Forza Italia, dopo una riflessione lunga, seria e libera». E spiega: «Solo alla fine di quel percorso ho sentito il bisogno di ripartire, di aprire una nuova esperienza coerente con i valori che mi hanno sempre guidato. Ero in un’area politica che si definiva liberale, moderata, europeista, contraria ai populismi. Era il mio spazio naturale. Continuerò ad esserlo.»
Caputo aggiunge che non ha intenzione di candidarsi alle prossime elezioni regionali: «In questi giorni ho ricevuto tantissimi messaggi e telefonate di fiducia da ogni parte della Campania. Chiarisco di non essere intenzionato a candidarmi per la prossima tornata elettorale. Aderisco per dare e per mettere la mia esperienza e la mia passione al servizio di un progetto politico serio, credibile e vicino ai cittadini.»
E ribadisce i valori che intende portare dentro il nuovo progetto: «Le cariche passano, ma i valori restano. E io continuerò a portare avanti i miei — il rispetto, la serietà, il merito e l’amore per la mia terra — dentro questa nuova casa, con la stessa coerenza e la stessa libertà di sempre.» Infine: «La politica è fatta di persone, non di calcoli. E quando le persone giuste si incontrano i progetti diventano Futuro.»
Nel ringraziamento istituzionale, nomina alcuni esponenti di spicco di Forza Italia: «Ringrazio per la calorosa accoglienza, il Presidente Antonio Tajani; Paolo Barelli presidente dei deputati di Forza Italia, Maurizio Gasparri capogruppo Forza Italia Senato, Raffaele Nevi Portavoce Forza Italia, i parlamentari Pino Bicchielli e Franco Silvestro e l’europarlamentare Fulvio Martusciello Segretario regionale Forza Italia in Campania. E ora a lavoro, tutti insieme, per rendere Forza Italia il primo partito della Campania».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10952104
L'istituzione della nuova zona a traffico limitato nelle frazioni di Raito e Albori, recentemente approvata dal Comune di Vietri sul Mare, ha suscitato le prime reazioni del gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo". «Senza controlli continui e sanzioni efficaci - sottolineano i consiglieri...
L'istituzione della nuova zona a traffico limitato nelle frazioni di Raito e Albori, recentemente approvata dal Comune di Vietri sul Mare, ha suscitato le prime reazioni del gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo". «Senza controlli continui e sanzioni efficaci - sottolineano i consiglieri...
A Sarno cresce l'entusiasmo per la candidatura dell'onorevole Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania. Tra i primi a manifestare pubblicamente il proprio sostegno c'è Sebastiano Odierna, già consigliere comunale e candidato al consiglio regionale nelle fila di Fratelli d'Italia, da anni...
Si è svolto la sera dell'8 ottobre, presso l'Hotel Serenella di Agropoli, un incontro con i presidenti dei comitati, che ha visto protagonista il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Roberto Fico. Al suo fianco, Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente...