Tu sei qui: PoliticaNocera Inferiore: lunedì 23 va in scena “L’amore per le cose assenti”
Inserito da (ranews), mercoledì 18 aprile 2018 16:29:14
Procede nel solco di una ricercata contemporaneità la rassegna L'Essere&L'Umano a cura di Artenauta. Il sipario si alza sul terzo spettacolo in scena: "L'amore per le cose assenti", scritto e diretto da Luciano Melchionna, con Giandomenico Cupaiuolo e Valeria Panepinto e con la partecipazione di Her, che andrà in scena il 23 aprile (ore 21) al Teatro Comunale di Nocera Inferiore.
È il giorno del suo 46esimo compleanno quando Giulia riceve in regalo da Matteo, il suo secondo marito, la libertà: lui ha organizzato per lei una bellissima festa di compleanno... ma non ha invitato nessuno. Vuole restare solo con la moglie, occhi negli occhi, per dirle addio. Giulia e Matteo finalmente parlano, dunque, in un confronto vero e sincero non più mediato dai sensi di colpa, sterminati ormai dalla voglia di verità che li anima. E che ci coinvolge, facendoci immedesimare ora nell'uno ora nell'altra, mentre si chiedono che ne abbia fatto la magia del primo incontro, e dove si annidi il preciso momento in cui le convenzioni sociali hanno preso il posto dei sentimenti. Liberi dal peso delle parole mai dette, i due protagonisti approderanno ad una risoluzione spiazzante, per loro.
Luciano Melchionna, il creatore di Dignità Autonome di Prostituzione, scrive e dirige quest'originale e impietosa autopsia dei sentimenti: un'indagine sull'amore scandita dalla narrazione di "Her", nel ruolo di prologo, epilogo e di personificazione dell'Amore. Che, forse, esiste. Le musiche originali sono di Stag, le scene di Roberto Crea, i costumi di Milla. Assistente alla regia è Sara Esposito. Lo spettacolo è una produzione a cura di Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro.
I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del Teatro dal lunedì al sabato dalle 18.30 alle 20.30 (biglietto intero 15 euro, ridotto 13 euro).
Per contatti:
cell. 3394212114
cell. 3205591797
Fonte: Il Portico
rank: 103315108
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...