Tu sei qui: PoliticaNocera Inferiore, Paolo De Maio è il nuovo Sindaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 giugno 2022 08:52:19
A Nocera Inferiore le elezioni comunali 2022 hanno decretato la vittoria al primo turno, di Paolo De Maio. E' lui il nuovo sindaco della città ed è la prima volta, da quando è entrata in vigore la norma per l'elezione diretta del sindaco, che accade per un candidato al primo tentativo.
Sostenuto da sei liste, De Maio ha battuto gli altri candidati Romano, Lanzetta, D'Alessandro, Erminia e Paolo Maiorino.
«Nocera ha risposto! Lo ha fatto in modo forte e chiaro, un risultato eccezionale che registriamo per la prima volta a Nocera da quando abbiamo questo sistema elettorale. È stata una campagna elettorale straordinaria: abbiamo incontrato le persone, incrociato volti e istanze, attese e speranze. Abbiamo nutrito fiducia, perché abbiamo insistito sui temi e su uno stile e un modo di fare condiviso. Dopo questo risultato elettorale, sento soltanto di dire un nuovo ed enorme grazie alla città di Nocera. Nocera è di chi le vuole bene, e noi, tutti insieme l'amiamo!», scrive De Maio su Facebook, commentando la sua vittoria.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105914103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...