Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNon si ferma il fronte contro Messina

Politica

Non si ferma il fronte contro Messina

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 13 marzo 2002 00:00:00

I ribelli al "re" insistono, mentre Messina ribadisce e conferma le scelte operate. I peones di Forza Italia, unitamente a Fabio Siani (nella foto in alto) del Pdc e Carmine Adinolfi del Ppi, conquistano consensi ed appaiono sempre più uniti nell'opposizione a tutto ciò che può costituire un ostacolo per la ricostituzione della Casa delle Libertà. E nell'incontro di lunedì hanno riesaminato non solo la delibera revocata e causa dello scontro con Messina, ma anche altri provvedimenti, come il carteggio relativo alla Mostra del Giocattolo. In particolare, hanno chiesto che anche a Cava la Casa delle Libertà venga ripristinata nella sua interezza. «Certe ferite debbono essere rimarginate e la politica deve essere affidata ai politici e non alle camarille politiche», ha detto Alfonso Laudato. Intanto, a Giovanni Campanile di Forza Italia, unitamente ad Antonio Ventrello, è stato affidato l'incarico di controllore del Bilancio. Una vera e propria spina nel fianco. Ma il sindaco non recede: conferma tutte le scelte fino ad oggi operate, da quelle politiche a quelle amministrative. Ha accettato la sfida, anche se intorno c'è il gelo. «In più di un'occasione e da più parti - scrive Messina (nella foto in basso) - mi è stato fatto notare, e peraltro ho avuto modo di constatarlo personalmente, sia l'eccessiva frequenza con cui alcune Commissioni consiliari permanenti vengono convocate, sia l'opinabilità, se non addirittura la futilità, degli argomenti all'ordine del giorno. Invito ad una maggiore cautela nella convocazione delle Commissioni, anche per evitare il dilatare degli importi delle legittime indennità dovute ai consiglieri». Questa lettera di Messina ai consiglieri arriva dopo la sfiducia che il primo cittadino ha incassato nell'ultimo Consiglio comunale sul Distretto sanitario. Sarà vera crisi?

Fonte: Il Portico

rank: 10237109

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...