Tu sei qui: PoliticaNonna Luisa, a 106 anni si è recata ancora una volta ai seggi: "Votare è un diritto sacrosanto che va difeso, sempre"
Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2018 17:26:51
Luisa Zappitelli, una signora 106enne originaria di Città di Castello, non ha mai perso un appuntamento alle urne dalla prima volta che si è recata a votare, il 2 giugno 1946, e anche questa volta ha voluto esercitare il proprio diritto di cittadina. L’Huffington Post riporta che quando aveva 35 anni Luisa camminò per chilometri e chilometri così da poter votare a favore della Repubblica nel Referendum Costituzionale del 1946 e ieri, nonostante un piccolo incidente domestico, si è comunque recata con i figli ai seggi. Ha poi rivolto alcune parole ai giovani, ricordando loro dell’importanza del voto e della partecipazione alla vita politica del nostro paese: "Con la mia presenza voglio fare appello a tutti a venire a votare, soprattutto ai giovani ai quali è affidato il futuro del nostro Paese e della nostra democrazia". Nonna Luisa è sempre stata interessata alla politica, il suo voto è sempre consapevole e basato su un’attenta riflessione: "la mamma è un'autentica divoratrice di telegiornali - hanno affermato i figli – li segue su tutte le reti televisive, e specialmente prima delle elezioni ama leggere i quotidiani insieme a noi e ai nipoti Natascia e Gualtiero per fare la propria scelta nella maniera più responsabile". Luisa è l’elettore più anziano del comune, ed è inoltre la mascotte del locale Vespa Club grazie alla sua passione per le due ruote, oltre che al costante impegno nella promozione della sicurezza stradale, che le è valso anche un riconoscimento. Senza dubbio una donna speciale, il cui senso civico dovrebbe essere da esempio per tutti noi.
Fonte: Booble
rank: 10822106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...