Tu sei qui: Politica"Notte bianca? Un flop da 150mila euro"
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), giovedì 11 gennaio 2007 00:00:00
Il Consigliere comunale e provinciale, Carmine Adinolfi, a conclusione delle iniziative natalizie, interviene sull'organizzazione dell'Amministrazione Comunale di Cava de'Tirreni, ed in particolare sulla Notte bianca del 5 gennaio scorso.
«E' stata una dimostrazione di incompetenza e superficialità a danno dei soldi pubblici a dir poco disarmante. Se questa è l'Amministrazione di qualità di Gravagnuolo, dovrebbero, probabilmente, andare a fare ripetizioni da De Luca. Per fare la "qualità" ci vuole la capacità, praticamente assente, soprattutto nel settore sport spettacolo e cultura. Un flop che è costato all'Amministrazione comunale circa 150mila euro, che per la prima volta ha portato iniziative in tutte le frazioni nella maggioranza dei casi seguite solo da pochi intimi. Per non parlare di quelle che, come a Santa Lucia ed in altre frazioni, non si sono tenute perché non c'era nessuno a seguirle o come lo spettacolo teatrale tenuto addirittura al cinema Alambra, dove c'erano solo i familiari dei giovani attori. Paradossale poi l'organizzazione dello spettacolo di Vittorio Marsiglia al cinema Metropol, dove per entrare bisognava andare a prenotare il pass dal vicesindaco. Uno spettacolo privato, pagato con i soldi pubblici, per gli amici!
Uno spreco di risorse che ha avuto il suo apice proprio nella Notte bianca, che è stata una bella festa di paese, ma che con una Notte bianca non ha nulla a che vedere, costata circa 30mila euro. D'altra parte, i dati sono incontestabili. La prima edizione ebbe un'affluenza di oltre 30mila persone, finì effettivamente all'alba, ci fu una grande promozione, anche attraverso i locali pubblici che assicurarono l'ingresso gratuito dopo la mezzanotte, e costò intorno ai 6mila euro in tutto. Questa pseudo Notte bianca si è miseramente conclusa alle 2 ed ha visto un'affluenza - dicono - di circa 10mila persone, che sono la normalità per Cava in un qualsiasi giorno di festa e nonostante ci fossero anche i saldi. Solo il concerto clou di Telesforo è costato almeno 11mila euro. Viva la qualità della cultura e dello spettacolo».
Fonte: Il Portico
rank: 10436104
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...