Tu sei qui: PoliticaNuova destinazione per il convento San Domenico di Maiori: una scuola di alta formazione turistica
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 febbraio 2018 08:38:07
Una scuola di alta formazione professionale di management turistico. È quanto immaginato dall'Amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, per l'antico complesso conventuale di San Domenico, che rientra nelle disponibilità immobiliari comunali, in un più ampio progetto di restauro, riqualificazione e rifunzionalizzazione.
La Giunta comunale del 13 febbraio scorso, nell'approvare il progetto il progetto di fattibilità tecnicoeconomica, ha demandato al responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Tecnico-manutentiva del Comune, l'architetto Roberto Di Martino, l'adozione degli atti consequenziali al deliberato. Il progetto, che prevede una spesa di 7,6 milioni di euro, sarà presentato dall'Amministrazione comunale ai prossimi bandi FERS della Regione Campania per essere ammesso a finanziamento. Non essendo inserito nella Programmazione delle Opere Pubbliche 2018-2020, l'intervento necessita la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica. Già, perché soltanto dopo la sentenza del Consiglio di Stato del dicembre scorso, che aveva definitivamente cancellato ogni possibilità di trasformare l'antico convento in struttura ricettiva di lusso (secondo il progetto della precedente amministrazione) è stato possibili immaginarne una nuova funzione.
«L'amministrazione comunale, impegnata per il miglioramento delle condizioni urbanistiche, economiche, ambientali e culturali del proprio territorio con particolare attenzione al riuso degli immobili di proprietà comunale intende realizzare una Scuola di formazione professionale unitamente ad una serie di "servizi" e attività-eventi sia formativi che culturali» si legge dal deliberato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108841104
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...