Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNuova destinazione per il convento San Domenico di Maiori: una scuola di alta formazione turistica

Politica

Nuova destinazione per il convento San Domenico di Maiori: una scuola di alta formazione turistica

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 febbraio 2018 08:38:07

 

Una scuola di alta formazione professionale di management turistico. È quanto immaginato dall'Amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, per l'antico complesso conventuale di San Domenico, che rientra nelle disponibilità immobiliari comunali, in un più ampio progetto di restauro, riqualificazione e rifunzionalizzazione.

La Giunta comunale del 13 febbraio scorso, nell'approvare il progetto il progetto di fattibilità tecnicoeconomica, ha demandato al responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Tecnico-manutentiva del Comune, l'architetto Roberto Di Martino, l'adozione degli atti consequenziali al deliberato. Il progetto, che prevede una spesa di 7,6 milioni di euro, sarà presentato dall'Amministrazione comunale ai prossimi bandi FERS della Regione Campania per essere ammesso a finanziamento. Non essendo inserito nella Programmazione delle Opere Pubbliche 2018-2020, l'intervento necessita la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica. Già, perché soltanto dopo la sentenza del Consiglio di Stato del dicembre scorso, che aveva definitivamente cancellato ogni possibilità di trasformare l'antico convento in struttura ricettiva di lusso (secondo il progetto della precedente amministrazione) è stato possibili immaginarne una nuova funzione.

«L'amministrazione comunale, impegnata per il miglioramento delle condizioni urbanistiche, economiche, ambientali e culturali del proprio territorio con particolare attenzione al riuso degli immobili di proprietà comunale intende realizzare una Scuola di formazione professionale unitamente ad una serie di "servizi" e attività-eventi sia formativi che culturali» si legge dal deliberato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101342109

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...