Tu sei qui: PoliticaNuove unità nell'organico del Comune di Cava: previste 58 assunzioni
Inserito da (redazioneip), domenica 4 marzo 2018 14:52:58
L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha pubblicato i bandi per le assunzioni di diverse figure professionali che verranno integrate nell'organico di Palazzo di Città.
Si tratta, precisamente, di un istruttore direttivo informatico, un agronomo, un architetto, due istruttori direttivi socio-culturali, tre ingegneri, dieci istruttori direttivi amministrativi, venti istruttori amministrativi, sei istruttori direttivi economico finanziario, e quattordici vigili urbani in forza al Comando di via Ido Longo. Ben 58 dipendenti che verranno assunti entro il 2018, con un budget di quasi un milione e 300mila euro per le assunzioni a tempo indeterminato e circa 600mila per forme di lavoro flessibile. Previsto inoltre il collocamento a riposo di almeno 40 professionalità.
Fonte: Il Portico
rank: 108818102
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...