Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNuovo regolamento Referendum, Elvira D’Amato (Maiori di nuovo): «Abbiamo scelto la politica delle scelte, non della protesta sterile»

Politica

Approvata la nuova regolamentazione a Maiori

Nuovo regolamento Referendum, Elvira D’Amato (Maiori di nuovo): «Abbiamo scelto la politica delle scelte, non della protesta sterile»

Il Consiglio comunale di Maiori approva il nuovo regolamento sui referendum. Il gruppo “Maiori di nuovo” rivendica il risultato del lavoro svolto nel gruppo tecnico-politico: “Una conquista di civiltà, ottenuta anche grazie al contributo delle opposizioni”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 16:26:45

Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi.

Un passaggio su cui interviene la consigliera comunale di minoranza Elvira D'Amato, capogruppo di Maiori di nuovo, formazione civica di opposizione che ha partecipato attivamente al gruppo di lavoro incaricato di redigere il nuovo testo.

«Il senso del nostro voto favorevole alle delibere - dichiara D'Amato - che comunque sarebbero state approvate dalla maggioranza, è una scelta politica e logica. La regolamentazione dell'istituto del referendum comunale non sarebbe stata obbligatoria, e averla è una conquista».

L'esponente di opposizione rivendica il ruolo costruttivo svolto nel gruppo di lavoro, dove Maiori di nuovo era delegata a rappresentare tutte le minoranze consiliari: «Il nostro impegno è stato orientato ad ottenere modifiche, integrazioni e correzioni ai testi proposti dalla maggioranza. La quasi totalità delle richieste avanzate è stata recepita dall'Amministrazione. Questo è un risultato di metodo e di merito».

A sottolineare la trasparenza del percorso anche un passaggio sul confronto costante tra forze politiche: «L'esito di tutti i lavori - spiega D'Amato - è stato formalmente sempre condiviso con tutti i gruppi di opposizione. Abbiamo scelto la politica delle scelte, in coerenza e chiarezza».

Nel nuovo regolamento, i referendum diventano dunque uno strumento effettivo di partecipazione democratica, e non più solo simbolico. Un elemento che il gruppo Maiori di nuovo considera determinante per restituire voce e protagonismo ai cittadini.

«Ora - conclude la consigliera - il Paese può fare altrettanto».

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10526104

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...