Tu sei qui: PoliticaNuovo stadio, scoppia la polemica tra i candidati
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 24 febbraio 2010 00:00:00
Entra nel vivo la battaglia elettorale tra i candidati in corsa per la poltrona di sindaco. L’ultimo botta e risposta ieri, dopo che Marco Galdi, nel corso del suo intervento a “Radio New Generation”, ha affermato che, in caso di vittoria alle prossime elezioni, avrebbe in mente di delocalizzare lo stadio comunale “Simonetta Lamberti”.
La sua idea sarebbe quella di costruire uno stadio ex novo nella frazione di Santa Lucia e di realizzare al posto della vecchia struttura sportiva dei parcheggi sotterranei, al di sopra dei quali verrebbe creato un centro urbano con negozi e spazi ricreativi, destinati soprattutto ai bambini.
Pronte le risposte dei suoi sfidanti. Luigi Gravagnuolo, con tono polemico, ha affermato che il progetto di Galdi è inverosimile e che per il bene della città servono proposte serie. Matteo Monetta, invece, ritiene l'idea interessante, ma ha sottolineato che, prima di realizzare un’opera così importante, sarebbe opportuno indire una sorta di referendum popolare per coinvolgere i cittadini. Si è detto, infine, d’accordo sulla costruzione di un nuovo stadio Michele Mazzeo, ma solo se al posto del vecchio venissero edificate case da attribuire ai ceti meno abbienti. In caso contrario, il candidato della Federazione della Sinistra non vede la necessità per la città di costruire un nuovo stadio.
Ancora grande fermento, intanto, tra gli schieramenti per il completamento delle liste elettorali. In particolare, nella coalizione di centrodestra l’Udeur non correrà più con una lista partitica, ma inserirà 4 suoi candidati nelle liste civiche. Il partito non potrà contare sulla candidatura dell’assessore uscente al Commercio, Marco Senatore, che correrà con il Pdl.
Da sottolineare, infine, l'ingresso ufficiale sulla scena politica metelliana della lista civica “La Cava”, schierata a sostegno di Marco Galdi. Il capogruppo della civica, Antonio Sorrentino, ha reso noto che tra i 22 candidati figurano 7 donne, segno evidente della volontà di invertire il modo di fare politica.
Fonte: Il Portico
rank: 10445101
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...