Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOmicidio di Francesco Pio, pena ridotta per il custode della pistola. Borrelli (Avs): "Così condanne diventano inefficaci"

Politica

Omicidio di Francesco Pio Maimone, pena ridotta da 6 a 2 anni per il custode della pistola

Omicidio di Francesco Pio, pena ridotta per il custode della pistola. Borrelli (Avs): "Così condanne diventano inefficaci"

Borrelli (Avs): "riducendo sempre le pene per i giovani criminali queste diventano inefficaci".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 ottobre 2024 10:58:52

Condanna ridotta a due anni e 9mila euro per il giovane che custodì l'arma che, secondo gli inquirenti, venne utilizzata nella rissa che portò alla morte di Francesco Pio Maimone, il giovanissimo pizzaiolo di Pianura estraneo alla lite ma che venne ucciso da un proiettile esploso da un'arma da fuoco.

In primo grado il giudice per le udienze preliminari Chiara Bardi aveva condannato il giovane a 6 anni, accogliendo la richiesta del pubblico ministero antimafia Antonella Fratello; ma ieri sera, dopo una lunga camera di consiglio, la Quinta Sezione Penale della Corte di Appello di Napoli ha deciso per una riduzione di pena, che passa così a due anni e 9.000 euro di multa.

"Nonostante l'indignazione popolare e la gratuità dell'omicidio - dichiara il deputato Avs Francesco Emilio Borrelli da sempre vicino alle famiglie delle vittime - si continuano a ridurre le pene nei confronti dei giovani criminali rendendole sempre più brevi e inefficaci. In questo non c'è nulla di educativo. Si fa passare l'idea che anche di fronte ai peggiori delitti si possono ottenere piccole condanne. Questo è uno dei motivi per cui tanti di questi giovani criminali tornano a delinquere. Restano sole nel loro dolore le famiglie delle vittime a cui è davvero difficile alcune volte spiegare il perchè di alcune decisioni dei tribunali".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10136106

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...