Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOnu: entro il 2100 il 40% della popolazione mondiale sarà di origine africana, il ceppo europeo è destinato ad estinguersi

Politica

Onu: entro il 2100 il 40% della popolazione mondiale sarà di origine africana, il ceppo europeo è destinato ad estinguersi

Inserito da (admin), mercoledì 9 agosto 2017 15:35:30

ONU: nel 2100 quattro persone su dieci saranno africane. Il ceppo di popolazione europea è destinato a scomparire. A dirlo le ultime stime demografiche dell'ONU

Mutano gli scenari demografici del futuro del mondo: l'Onu ha infatti rivisto le proprie previsioni e per il 2100 ora i dati parlano di un exploit dell'Africa. Il 40% della popolazione mondiale, fra 80 anni, sarà originario dell'Africa: a dirlo sono le proiezioni dell'ONU nel World Population Prospects. Su 11 miliardi abbondanti di abitanti del pianeta fra 80 anni, oltre otto su dieci arriveranno dal continente nero e dall'Asia. Se le crescita dei paesi orientali non costituisce una novità, oggi rappresentano sei decimi della popolazione con Cina ed India a fare la parte del leone, colpisce invece il dato relativo all'Africa, che oggi è abitata da un un miliardo e 200 milioni di persone: questo numero è destinato a quadruplicare complice un età media attualmente bassissima. Sorpassati anche gli "storici" orientali e quasi scomparsi gli europei: saranno solo il 10% della popolazione. Gli europei, infatti, passeranno dai 740 milioni di ora ai 640 milioni a fine secolo, ma con il rischio che solo il Vecchio Continente sarà una terra in cui l'età media è vicina ai cinquant'anni. Nel 2050, in Italia, ci saranno cinque milioni e mezzo di bambini sotto i dieci anni e oltre quattro milioni e mezzo di over 85. Bisognerà aspettare il 2100 per il sorpasso: 5,2 milioni di bambini, contro oltre sei milioni di anziani. Ripercussioni da non sottovalutare si avranno anche per l'ambiente: a fine secolo la temperatura potrebbe essere salita di quattro o cinque gradi, anche di più ai Tropici. 6 o 7 miliardi di persone vivrebbero in paesi ampiamente desertificati, con un'agricoltura cancellata. Dati che, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei diritti", incrociati con il riscaldamento globale, fanno ipotizzare un vero e proprio esodo verso l’Occidente e anche l'Italia.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10892108

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...