Tu sei qui: PoliticaOsaka, l’assessore Caputo incontra von der Leyen: «No al fondo unico, difendiamo la PAC e il ruolo delle Regioni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 14:06:17
A Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha incontrato la Presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen nel corso della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025
"Non ho perso l'occasione per ribadire alla Commissaria Ue una posizione chiara: la Politica Agricola Comune e i Fondi di Coesione devono restare fuori dal cosiddetto "fondo unico". Le ho spiegato - continua Nicola Caputo - quanto questa proposta rischi di indebolire l'agricoltura europea e di ridurre il ruolo delle Regioni nello sviluppo dei territori. Mi ha ascoltato con attenzione, ma - devo dirlo - non è apparsa particolarmente convinta. E questo, purtroppo, non è un buon segnale" commenta l'Assessore regionale.
"Un motivo in più per farci trovare pronti, per alzare la voce, per difendere ciò che funziona e genera valore. - conclude l'Assessore Regionale della Campania Nicola Caputo - Non possiamo permetterci passi indietro. Confidiamo nel Parlamento Europeo. E andiamo avanti".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10583103
Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...
"Da anni questa aspirazione del territorio non trovava concretizzazione. È come primo atto del mio arrivo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme al collega Ferrante, abbiamo richiesto ad Enac di inserire il Cilento nella denominazione dello scalo. Enac, in pochissimi giorni, ha accolto...
A Minori il gruppo di opposizione "Le Formichelle" si dice contrario alla trasformazione in lido comunale del tratto di spiaggia lato est. Una decisione che i consiglieri comunali ritengono «una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese»....
«La giornata di oggi è altamente simbolica per il nostro territorio. A pochi giorni dal primo anno di attività operativa dello scalo, celebriamo la nuova denominazione dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, che include anche il riferimento al Cilento, territorio di straordinario valore turistico, culturale...