Tu sei qui: PoliticaOspedale Costa d’Amalfi riavrà Cardiologia e Radiologia h 24, le rassicurazioni di Andrea Reale
Inserito da (redazionelda), domenica 24 settembre 2017 18:33:42
E' la notizia che tutti attendevamo con ansia: l'ospedale Costa D'Amalfi non subirà ulteriori ridimensionamenti. A dichiararlo il sindaco di Minori Andrea Reale, delegato alla Sanità per la Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana. Reale, punto di riferimento sul territorio per il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno Nicola Cantone e il commissario regionale alla Sanità, il governatore Vincenzo De Luca - oltre che il consigliere per la Sanità Errico Coscioni - rassicura e tranquillizza l'intera popolazione dopo i recenti e ingiustificabili ridimensionamenti che tanto sconcerto hanno provocato nell'utenza: «l'Ospedale Costa D'Amalfi, classificato dal Piano Ospedaliero Regionale e Nazionale come "Ospedale in Zona Disagiata", non può essere né chiuso né ridimensionato, bensì esso, in considerazione della sua tipologia accrescerà e riqualificherà i servizi sanitari offerti».
Le rassicurazioni di Reale anche sui due servizi essenziali, di cardiologia e radiologia, ripristinati sull'arco delle 24 ore per lo scorso periodo estivo.«Del tutto falsa è la notizia che dal 1 ottobre la presenza del cardiologo e del radiologo sarà ridotta a sole 12 ore al giorno. Siamo in presenza di informazioni non soltanto destituite di fondamento, ma per di più assurde e pericolose, destinate unicamente a creare un immotivato allarme nell'opinione pubblica - afferma Reale - Venuto a conoscenza di ciò, il direttore generale Cantone ha con fermezza confermato che Cardiologia e Radiologia sono e rimarranno attivi h 24».
Poi la carrellata dei ringraziamenti e degli avvertimenti: «Nel ringraziare i citati vertici della Sanità per aver immediatamente e autorevolmente ricacciato simili fantasiose e strumentali "notizie" nel novero delle pure e semplici sciocchezze, i sindaci esprimono l'apprezzamento dei cittadini seri per l'ascolto e l'attenzione che continuano a ricevere in un così delicato settore quale la salute. Invitano altresì tutti i cittadini a valutare con attenzione quanto propagato da "personaggi" che evidentemente intendono usare la Sanità per attribuirsi un ruolo che non meritano ed appagare così le proprie frustrazioni personali. La Sanità è una cosa seria, inventarsi allarmismi ingiustificati è un insulto alla serenità delle persone. I Sindaci della Costa d'Amalfi seguitano a monitorare le varie fasi che riempiranno di contenuti il nostro Ospedale, e si pongono perciò come garanti della popolazione e primaria fonte di informazione veritiera ed autorevole nei confronti dei media e dell'utenza».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101026107
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...