Tu sei qui: PoliticaPaga 2.800 euro di multa per errore, i vigli assicurano il rimborso
Inserito da (admin), martedì 11 luglio 2017 19:09:53
Una signora gualdese aveva lasciato la propria auto in divieto di sosta nel centro storico di Perugia e naturalmente, tornando al veicolo, ha subito notato la multa lasciata da un vigile che aveva rilevato l’infrazione, la quale consisteva nel pagamento entro i termini prescritti di 28,70 euro. La Nazione riporta come la donna di mezza età sia rimasta molto amareggiata dal fatto, tanto da recarsi immediatamente all’ufficio postale per pagare la multa ed evitare che la notizia si diffonda troppo in fretta. Ha ordinato un bonifico in favore del comune e, probabilmente troppo presa dal dispiacere, ha erroneamente scritto la cifra 2.870 euro, spostando il puntino di una posizione di troppo. Tornando a casa con la ricevuta si è resa conto che la multa era un po' troppo salata in rapporto alla contravvenzione, a quel punto è stata assalita da dubbi ed incertezze, finché si è decisa a contattare Angelo Cardinali, comandante della polizia municipale, per raccontargli l’accaduto. Fortunatamente c’è stato un immediato chiarimento sulle reali proporzioni della multa, per cui Cardinali le ha suggerito di presentare una domanda di rimborso che chiarisca l’equivoco; allo stesso tempo la signora ha versato la somma giusta di 28,70 euro tramite bollettino postale. Il comandante dei vigili ha accolto la richiesta di rimborso, che verrà effettuato in tempi brevissimi dagli uffici comunali.
Fonte: Booble
rank: 10842104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...