Tu sei qui: PoliticaPagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 16:41:42
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno 2023, trasmessi dalla società Geset.
Nel corso di una conferenza stampa tenuta questa mattina, il sindaco Raffaele Maria De Prisco e l'assessore alla Polizia Municipale Avv. Luana Giammetta hanno illustrato le azioni decise in seguito alle numerose segnalazioni da parte dei cittadini che, pur destinatari di avvisi di pagamento, avrebbero dichiarato di non aver mai ricevuto l'avviso di giacenza, come previsto in caso di notifica tramite articolo 140 (soggetto non reperibile al momento della consegna).
«Abbiamo deciso - ha spiegato il sindaco De Prisco - di procedere in autotutela con la sospensione dei termini per l'esecuzione dei titoli per sei mesi, per permettere le necessarie verifiche e tutelare i cittadini».
«Si tratta di un congelamento degli avvisi di pagamento ricevuti - ha precisato - che però non sospende i termini per eventuali ricorsi, qualora i cittadini intendano agire nelle sedi previste dalla legge».
A queste misure si aggiunge un altro strumento operativo: «A partire dalla prossima settimana - ha annunciato l'assessore Giammetta - sarà messo a disposizione un modulo per l'istanza di autotutela individuale, da protocollare presso gli uffici comunali. Questo ci permetterà di raccogliere ogni singolo caso e avere un riscontro concreto su eventuali disfunzioni nel sistema di notifica».
La questione riguarda in particolare una percentuale anomala di notifiche effettuate con l'articolo 140, modalità che prevede il deposito dell'atto e la comunicazione al destinatario tramite avviso. Tuttavia, molti cittadini hanno segnalato l'assenza dell'avviso di giacenza nella propria cassetta postale.
«Allarmati da questo quadro, abbiamo deciso - ha spiegato Giammetta - di verificare eventuali falle nel sistema di notifica, grazie al lavoro svolto con professionalità dagli uffici e dal Comando della Polizia Municipale».
In parallelo, l'amministrazione sta lavorando alla redazione di un esposto da trasmettere alle autorità giudiziarie competenti, per accertare eventuali responsabilità e garantire piena trasparenza.
«La nostra priorità - hanno concluso De Prisco e Giammetta - è tutelare i cittadini, far rispettare la legge e fare chiarezza su quanto accaduto, evitando ogni forma di ingiustizia o errore procedurale».
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10952101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...