Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPalaeventi, il Comune penserà ai lavori. Galdi contrario: «Non è un finanziamento, sono soldi dei cittadini»

Politica

Cava de' Tirreni, Palaeventi

Palaeventi, il Comune penserà ai lavori. Galdi contrario: «Non è un finanziamento, sono soldi dei cittadini»

Servalli sottolinea: «Il nostro obiettivo è quello di dare alla città una struttura che attende da troppi anni».

Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 ottobre 2019 08:31:41

Importanti novità sul destino del Palaeventi. Dopo la prima gara andata deserta per l'affidamento in concessione per la realizzazione e gestione della struttura, i lavori di realizzazione dell'ex palazzetto dello sport - iniziati nel lontano 1989 e mai ultimati - sono ai primi posti nell'agenda dell'amministrazione comunale che, in occasione dell'ultimo Consiglio Comunale, ha preso un importante decisione.

Come riporta "Il Mattino", l'amministrazione ha infatti manifestato l'intenzione di proseguire con il completamento dei lavori del Palaeventi, finanziati con i fondi Jessica, prima di indire un bando per la concessione ai privati dell'immobile. Il progetto prevede un Palaeventi di circa 1.600 posti a sedere, che potrà ospitare ogni tipo di manifestazione (quindi non solo quelle sportive), mentre l'importo complessivo dovrebbe aggirarsi sui 4.250.000 euro (a cui si aggiungono altri 2,7 milioni per il restyling del'area esterna).

Una decisione che ha fatto storcere il naso a molte persone, in primis all'ex sindaco Marco Galdi.

«Sette milioni di euro dei cittadini Cavesi, che potrebbero essere impiegati per riqualificare le strade, sistemare le scuole, abbattere le barriere architettoniche, fare marciapiedi, intervenire in tutte le nostre frazioni sono stati impegnati per realizzare un mega parcheggio al posto dei prefabbricati di Pregiato e per ristrutturare il Palazzetto dello sport. - ha dichiarato in maniera polemica Galdi - Si prevede di affidare la struttura a privati, che regolarmente non pagheranno al Comune nemmeno i quattro soldi che verranno chiesti, così come avvenuto in altri casi. Ormai siamo a pochi mesi dalla campagna elettorale. l'opinione pubblica può fare tanto, quindi fermiamoli».

Immediata la risposta del sindaco Vincenzo Servalli: «A differenza del primo bando andato deserto relativo all'affidamento in concessione e che aveva ad oggetto, nello specifico, la progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, la realizzazione e la gestione dell'intervento di completamento del Palaeventi, ora abbiamo deciso di distinguere le due fasi: prima il completamento della struttura e poi la ricerca di un soggetto privato a cui affidarne la gestione. Il nostro obiettivo è quello di dare alla città una struttura che attende da troppi anni».

Prossimamente, dunque, dovrebbe esserci l'approvazione del progetto esecutivo e l'indizione di una gara d'appalto per l'affidamento dei lavori di completamento della struttura e del parcheggio adiacente.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101638109

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...