Tu sei qui: PoliticaPalazzo agitato, scontro su Petrillo
Inserito da (admin), lunedì 20 dicembre 2004 00:00:00
Salta l'incontro tra i segretari ed i capigruppo del centrodestra. Si inasprisce lo scontro in Forza Italia sulla nomina a commissario del partito cittadino. Pasquale Petrillo scrive a Tonino Cuomo. La seduta dei segretari e dei capigruppo della Casa delle Libertà, con all'ordine del giorno il rispetto del documento alla base dell'accordo del "Messina bis", salta per la mancata nomina in Fi del capogruppo e del coordinatore cittadino. Un rinvio, secondo alcuni, dettato dalla necessità di superare lo scoglio dell'azzeramento dei dirigenti dopo i dubbi e le perplessità di Messina sull'operazione, la dura presa degli stessi dirigenti ed il voltafaccia dei consiglieri comunali di parte di Fi, dell'Udc e delle colombe di An legate alla corrente di Gasparri. «Tutta Fi è unita con il sindaco Messina e con il coordinatore Tonino Cuomo», dichiara Antonio Barbuti. Osteggiata la candidatura di Pasquale Petrillo, ritenuto il responsabile della crisi che attraversa Forza Italia. L'accusa più grave è di aver dominato la scena politica in questi anni e poi di aver abbandonato tutto, addossando ad altri responsabilità di fallimenti e di crisi. Petrillo non ci sta ed in una garbata, ma decisa lettera, rivendica il suo spirito di servizio nell'azione politica e solleva Tonino Cuomo da un impegno che - così scrive - non ha mai preso e mai chiesto o sollecitato da me. Petrillo avverte le forti obiezioni, pressioni ed insistenze del sindaco Messina e di alcuni consiglieri comunali, di qui la lettera a Cuomo. «Ho il senso della responsabilità politica e non inseguo ambizioni di cui non avverto né il bisogno né l'aspirazione. Il mio impegno è e resta di servizio al partito ed ai valori che esprime, per cui ti invito a pensare con serenità e libertà ad una diversa soluzione. Il partito ha bisogno di una guida salda e capace». Una lettera destinata ad accentuare lo scontro in Forza Italia ed a suscitare tra gli alleati sconcerto e perplessità. Petrillo è l'ispiratore del "Messina ter", del documento dell'accordo e, unitamente a Gigetto Durante, del disegno di "Confronto" e dell'avventura Messina. Intanto, venerdì scorso, alla presenza del coordinatore provinciale Tonino Cuomo, sono state ufficializzate le nomine del delegato cittadino, Giovanni Campanile, e del capogruppo, Alfonso Carleo.
Fonte: Il Portico
rank: 10805104
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...