Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPandemia Covid-19, De Luca fissa una data: «Grazie a campagna vaccinale, a dicembre 2021 saremo i primi in Italia e in Europa a uscirne»

Politica

Coronavirus, contagi, Campania, tamponi, vaccini, obiettivo, De Luca, primi

Pandemia Covid-19, De Luca fissa una data: «Grazie a campagna vaccinale, a dicembre 2021 saremo i primi in Italia e in Europa a uscirne»

«Il mio obiettivo è quello di fare della Campania la prima Regione d’Italia ma anche d’Europa a uscire dall’epidemia. Chiaro? Dobbiamo fare un’operazione di straordinaria complessità, di grande difficoltà organizzativa, al limite della pazzia. Ma sono convinto che noi siamo in grado di raggiungere questo obiettivo entro dicembre 2021»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 16:44:02

«In Campania, per quello che ci riguarda dobbiamo concentrarci su due cose fondamentali: la battaglia contro il Covid-19 con la vaccinazione e la preparazione di idee progettuali per utilizzare i fondi europei con l'obiettivo di creare lavoro per le nostre imprese e per i nostri giovani», ha dichiarato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, dopo aver definito la crisi di governo in atto «una situazione francamente imbarazzante».

«Abbiamo avuto un aumento, non straordinario ma sensibile, di contagi. Siamo in zona gialla ma non è un "rompete le righe". Se avremo comportamenti irresponsabili tra due settimane la Campania sarà chiusa», ha chiarito senza mezzi termini.

Poi, parlando di vaccinazioni, ha raccontato: «Alla Mostra d'Oltremare abbiamo avuto centinaia di "imbucati": un giornalista RAI, ad esempio, si è presentato quale medico ma è stato sgamato ed invitato ad andarsene».

Quindi, ha elogiato il lavoro fatto finora e ha rimarcato la carenza di vaccini: «La Campania ha ricevuto stamattina 109mila vaccini. Abbiamo un tasso di somministrazione dell'85,5%: siamo la prima regione d'Italia. Avremo entro gennaio complessivamente 340mila vaccini (prima dose e seconda dose), che ci servono soltanto per circa 170mila cittadini campani (personale medico sanitario e le RSA)».

«L'obiettivo che abbiamo - ha annunciato - è quello di fare 4 milioni e 200mila cittadini campani, ma con i vaccini che ci hanno fornito non bastano. Per febbraio avremo messo in sicurezza gli ospedali, ma dal punto di vista della popolazione campana siamo a livelli ancora limitati. Il mio obiettivo è quello di fare della Campania la prima Regione d'Italia ma anche d'Europa a uscire dall'epidemia. Chiaro?».

«Dobbiamo fare - ha spiegato - un'operazione di straordinaria complessità, di grande difficoltà organizzativa, al limite della pazzia. Ma sono convinto che noi siamo in grado di raggiungere questo obiettivo entro dicembre 2021. Se noi facciamo 20mila vaccini al giorno, nell'arco di un mese facciamo 600mila vaccini al secondo. Siccome sono due le dosi che servono, abbiamo bisogno di 8 milioni di dosi».

«Dunque, il problema vero che noi abbiamo di fronte è quello della quantità di vaccini disponibili, che non dipende da noi. Quanto all'organizzazione ci riusciremo. Dovremo avere non meno di 5mila persone che per un anno intero si dedicano esclusivamente alla vaccinazione. Dovremo utilizzare spazi nuovi, anche le chiese, se necessario. Solo così riconquisteremo una dimensione umana che abbiamo perduto», ha chiosato.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109115109

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno