Tu sei qui: PoliticaParigi: fino al 15 ottobre si potrà stare nudi in parti della spiaggia, tutelati i diritti dei naturisti
Inserito da (admin), giovedì 31 agosto 2017 22:02:21
Il naturismo è una prassi che è diffusa nei paesi nordici, ma anche in alcune zone più o meno nascoste del nostro Paese. A Parigi hanno però ben pensato di garantire un po' di spazio pubblico ai nudisti tanto che a far data da oggi avranno la possibilità di vivere liberamente la loro passione a due passi dalla capitale francese. Una piccola area del Bois de Vincennes sarà infatti dedicata fino al 15 ottobre prossimo alla pratica del naturismo. A partire dal primo pomeriggio una superficie di 7.300 metri quadrati sarà dedicata a chi vuole godersi il parco senza nulla indosso. Lo spazio sarà segnalato con cartelli su cui figurerà una «carta di buona condotta». Secondo quanto riportato da Le Parisien, tutti saranno invitati, in particolare, a rispettare la nudità e la tranquillità degli utenti. A tal proposito, l’amministrazione cittadina ha dichiarato di non intendere tollerare episodi di voyeurismo o di esibizionismo nella zona dedicata ai naturisti. «Mettere a disposizione uno spazio nel Bois de Vincennes in cui il naturismo sarà autorizzato rientra in una visione aperta dell’utilizzo degli spazi pubblici parigini», ha spiegato all’Huffington Post Pénélope Komites, assistente per gli spazi verdi della sindaca di Parigi, Anne Hidalgo. La decisione di dedicare un’area sperimentale al nudismo era stata presa dal Consiglio comunale di Parigi nel settembre del 2016. «È una vera gioia, è una libertà in più per i naturisti», ha commentato Julien Claudé-Pénégry, incaricato dello sviluppo degli spazi urbani per l’Associazione dei naturisti di Parigi. «Ciò mostra l’apertura di spirito della città di Parigi e permetterà di far evolvere la mentalità sulla nudità, sui nostri valori e il nostro rispetto per la natura», ha aggiunto. Per Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", anche queste sono libertà che possono essere tutelate e che però devono essere godute nel pieno rispetto degli altri. Forse un’idea da rilanciare anche nel nostro Paese, affinché vi siano aree strettamente riservate e che non consentano esibizionismi di sorta.
Fonte: Booble
rank: 10203100
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...