Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaParte il ‘Messina bis'

Politica

Parte il ‘Messina bis'

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 6 dicembre 2002 00:00:00

Nella mattinata di ieri il sindaco Messina (nella foto) ha revocato le deleghe precedentemente conferite ed ha proceduto alla nuova assegnazione delle competenze ai componenti la Giunta municipale. Un passo, questo, che spiana definitivamente la strada al "Messina bis", ovvero il completo rimpasto di Giunta, a seguito della risoluzione della crisi di governo cittadina. Questi, nel dettaglio, i nomi dei nove assessori, con i relativi settori di competenza: Fabio Armenante (Ccd), assessore alla Città Sicura: Polizia Urbana, Traffico, Infrastrutture connesse alla viabilità e Politica dei parcheggi, Trasporti Pubblici e rapporti con le relative aziende, Coordinamento degli interventi per la sicurezza del cittadino, Vigile di quartiere. Antonio Barbuti (Forza Italia), assessore alle Attività Produttive: Sportello Unico, Artigianato, Servizi ecologici e rapporti con la società Se.T.A., Rapporti con le Società partecipate ed i Gestori di servizio. Giovanni Carleo (Forza Italia), assessore alle Finanze: Bilancio, Programmazione economica, Tributi, Economato, Patrimonio comunale. Bruno D'Elia (nella foto al centro, Ccd), assessore al Turismo, allo Spettacolo ed alle Tradizioni popolari: Promozione turistica, Promozione internazionale, Gemellaggi, Spettacolo, Valorizzazione delle tradizioni cavesi. Giuseppe Gigantino (Forza Italia), assessore alla Manutenzione ordinaria: Pronto Intervento, Viabilità, Coordinamento lavori stradali, Fognature, Pubblica illuminazione. Luigi Napoli (An), assessore all'Innovazione tecnologica ed all'Ambiente: Informatizzazione, Rapporti con Università ed Istituti di Ricerca, Tutela del territorio, Difesa del suolo e vivibilità, Agricoltura. Carmine Salsano (Ccd), assessore ai Rapporti con le Istituzioni ed alle Risorse comunitarie: Finanziamenti comunitari, Cooperazione internazionale, Programmazione concertata e relativi Rapporti istituzionali con la Provincia, la Regione, lo Stato e la Comunità Europea. Pasquale Santoriello (An), assessore ai Servizi alla Persona: Politiche e Servizi sociali, Tossicodipendenze, Disabili, Rimozione barriere architettoniche, Centri di aggregazione per anziani, Emergenza casa, Pubblica Istruzione e Scuole. Fabio Siani (An), assessore al Commercio: Commercio, Mercati e Fiere, Polizia Amministrativa, Pubblicità ed affissioni, Tutela dei consumatori, Piano regolatore degli orari e dei tempi della città. Questa la composizione completa, che fa registrare, quindi, notevoli mutamenti. Nello specifico, Armenante lascia la Solidarietà sociale e gestirà il delicato rapporto con la Polizia Urbana, compito svolto finora da Santoriello. Barbuti lascia il Commercio, ora nelle mani di Siani, ed acquista la delega alle Attività produttive. Carleo gestirà il delicato settore finanziario dopo le dimissioni di Trapanese. Bruno D'Elia perde lo Sport, delega per ora non assegnata, in attesa della nomina di un decimo assessore. L'unico a non subire variazioni è Gigantino (nella foto), al quale restano affidati i problemi relativi a manutenzione e frazioni. Napoli mantiene parte delle competenze precedenti, eccezion fatta per la Cultura. Carmine Salsano lascia l'Urbanistica e si occuperà dei rapporti con gli Enti territoriali ed europei. Santoriello, come detto sopra, inverte le sue deleghe con Armenante e, dunque, gestirà gli aspetti legati al sociale. In definitiva, un vero rimpasto, che ha sconvolto completamente il precedente assetto. Ora tutti e tre i partiti della Casa delle Libertà hanno tre assessori in Giunta. L'operazione, però, non è piaciuta agli esponenti del Ccd, che ha perso a Cava due importanti deleghe: Sport ed Urbanistica. Questo, assicurano i politici metelliani del partito della vela, non minerà le solide basi di cooperazione con il sindaco Messina, anche se gli uomini del Ccd non hanno affatto gradito l'entrata in maggioranza di Alleanza Nazionale, che nelle ultime settimana ha fatto man bassa di incarichi, incrementando il numero di consiglieri presenti in Amministrazione. In conseguenza di ciò, il Ccd ha preannunciato un'azione più autonoma ed incisiva, soprattutto durante i dibattiti in Consiglio comunale.

Fonte: Il Portico

rank: 10958103

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...