Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaParte la campagna per il No al referendum Costituzionale di ottobre

Politica

Parte la campagna per il No al referendum Costituzionale di ottobre

Cettina Capuano portavoce provvisorio

Inserito da (admin), domenica 1 maggio 2016 12:08:23

Parte la campagna per il NO al referendum confermativo della revisione costituzionale proposta dal Governo Renzi ed approvata dal parlamento del prossimo ottobre 2016. A dare il là nel nostro territorio è la formazione di un comitato referendario costituito il giorno 23 aprile 2016.
Il comitato "aperto" è costituito da: Associazione Ampi Agorà, Palombella Rossa ed i cittadini Cettina Capuano, Marco Galdi, Francesco Musumeci, Francesco Nunziante, Luca Pastore, Patrizia Reso, Stefano Sobarino, Salvatore Tulino, Fabrizio Zito e Antonio Armenante.
Sabato, 30 aprile, si è tenuta la prima conferenza stampa di presentazione nella sala gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni.

"Vogliamo che i cittadini abbiano il maggior numero d'informazioni possibile prima di affacciarsi a questo importante appuntamento che può radicalmente cambiare il volto del nostro Paese", è la motivazione di alcuni costituzionalisti convinti per il NO.

"Questo è un referendum che incide in maniera profonda sulla sovranità popolare, i cittadini saranno esautorati, così come il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale. Votare NO nel referendum costituzionale significa, dunque, votare contro la tecnocrazia sovranazionale che renderebbe l'Italia ancor più vassalla delle oligarchie europee le quali continuerebbero ad affossare lo sviluppo del Paese con ancor più risolutezza."

Il comitato vedrà in campo attori di tutti gli schieramenti politici che spiegheranno le ragioni del no.
Cinquantasei costituzionalisti, tra cui nomi illustri quali gli ex Presidenti della Corte Costituzionale Valerio Onida, Francesco Paolo Casavola, Gianmaria Flick, Franco Gallo, Gustavo Zagrebelsky, per citare solo alcuni dei firmatari, hanno presentato un documento per il NO alla riforma costituzionale che prevede un Senato estremamente indebolito e una potenziale fonte di nuove disfunzioni del sistema istituzionale e nell'appannamento di alcuni dei criteri portanti dell'impianto e dello spirito della Costituzione.

La democrazia è ancora possibile: liberi di scegliere ancora per poco.

 

Per info e adesioni:

Cettina Capuano
Portavoce provvisorio
Comitato cittadino per la difesa della Costituzione di Cava de'Tirreni

Per aderire al costituendo Comitato o ricevere ulteriori informazioni, scrivere a
cavaperlacostituzione@gmail.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107718104

Politica

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

Politica

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “De Luca maestro assoluto di clientelismo. Attacca Fratelli d'Italia per coprire disastri che ha creato”

"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno