Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaParte la campagna per il No al referendum Costituzionale di ottobre

Politica

Parte la campagna per il No al referendum Costituzionale di ottobre

Cettina Capuano portavoce provvisorio

Inserito da (admin), domenica 1 maggio 2016 12:08:23

Parte la campagna per il NO al referendum confermativo della revisione costituzionale proposta dal Governo Renzi ed approvata dal parlamento del prossimo ottobre 2016. A dare il là nel nostro territorio è la formazione di un comitato referendario costituito il giorno 23 aprile 2016.
Il comitato "aperto" è costituito da: Associazione Ampi Agorà, Palombella Rossa ed i cittadini Cettina Capuano, Marco Galdi, Francesco Musumeci, Francesco Nunziante, Luca Pastore, Patrizia Reso, Stefano Sobarino, Salvatore Tulino, Fabrizio Zito e Antonio Armenante.
Sabato, 30 aprile, si è tenuta la prima conferenza stampa di presentazione nella sala gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni.

"Vogliamo che i cittadini abbiano il maggior numero d'informazioni possibile prima di affacciarsi a questo importante appuntamento che può radicalmente cambiare il volto del nostro Paese", è la motivazione di alcuni costituzionalisti convinti per il NO.

"Questo è un referendum che incide in maniera profonda sulla sovranità popolare, i cittadini saranno esautorati, così come il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale. Votare NO nel referendum costituzionale significa, dunque, votare contro la tecnocrazia sovranazionale che renderebbe l'Italia ancor più vassalla delle oligarchie europee le quali continuerebbero ad affossare lo sviluppo del Paese con ancor più risolutezza."

Il comitato vedrà in campo attori di tutti gli schieramenti politici che spiegheranno le ragioni del no.
Cinquantasei costituzionalisti, tra cui nomi illustri quali gli ex Presidenti della Corte Costituzionale Valerio Onida, Francesco Paolo Casavola, Gianmaria Flick, Franco Gallo, Gustavo Zagrebelsky, per citare solo alcuni dei firmatari, hanno presentato un documento per il NO alla riforma costituzionale che prevede un Senato estremamente indebolito e una potenziale fonte di nuove disfunzioni del sistema istituzionale e nell'appannamento di alcuni dei criteri portanti dell'impianto e dello spirito della Costituzione.

La democrazia è ancora possibile: liberi di scegliere ancora per poco.

 

Per info e adesioni:

Cettina Capuano
Portavoce provvisorio
Comitato cittadino per la difesa della Costituzione di Cava de'Tirreni

Per aderire al costituendo Comitato o ricevere ulteriori informazioni, scrivere a
cavaperlacostituzione@gmail.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108618108

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...