Tu sei qui: PoliticaParte male la task force per il rilancio della Costa d’Amalfi: Sindaci già divisi (col Governatore)
Inserito da (redazionelda), martedì 19 maggio 2020 22:06:35
Una Conferenza dei Sindaci di fuoco quella celebratasi ieri - in videoconferenza - terminata oltre la mezzanotte. Assenti i sindaci di Maiori, Amalfi e Conca dei Marini.
Argomento scottante la task force che era stata chiamata a studiare e redigere la strategia di rilancio del territorio che passi attraverso la cultura. Un panel che, malgrado sia formato da nomi d'eccellenza del panorama nazionale nei settori dell'economia, marketing, cultura, innovazione e medicina, sembra non essere nato sotto una buona stella. Sono bastate le prime designazione, a rappresentare i diversi comuni, a generare malumori.
Stando alle indiscrezioni raccolte, l'ex rettore dell'Università di Salerno Aurelio Tommasetti, in quota Lega, proposto dal Sindaco di Positano, e lo stesso Alfonso Andria, già Europarlamentare, Senatore della Repubblica e Presidente della Provincia di Salerno, sarebbero motivo di frizione tra la Conferenza e Palazzo Santa Lucia. Una situazione che ha generato non poche tensioni tra gli stessi sindaci della Costiera chiamati ora a dipanare una matassa già complicata. Perchè si sa: mai far arrabbiare Vincenzo De Luca, specie di questi tempi.
Intanto in un comunicato giunto stasera in redazione, la Conferenza dei Sindaci fa sapere che "per le iniziative di rilancio socio-economico della Costa d'Amalfi, si pone come unico organo di confronto e coordinamento tra tutte le componenti della società civile".
«Attraverso questa attività si porteranno, nelle sedi regionali e nazionali, le istanze del territorio, al fine di assumere decisioni condivise, incisive, praticabili ed immediate - si legge dalla nota -. Pertanto, la Conferenza dei Sindaci continuerà ad essere l'unico organismo di confronto e coordinamento evitando, in questo momento, di dar corso all'attivazione di ulteriori organismi che potrebbero costituire un appesantimento dell'attività consultiva e decisionale».
Un messaggio che non lascia spazio a diverse interpretazioni: la task force sarebbe già naufragata.
E già dai prossimi giorni, la Conferenza dei Sindaci incontrerà tutte le componenti del territorio per raccogliere proposte e suggerimenti, così da costituire un nuovo patto sociale per il rilancio della Costa d'Amalfi.
I COMPONENTI INDICATI PER LA TASK FORCE:
Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, con sede a Villa Rufolo, già Europarlamentare, Senatore della Repubblica e Presidente della Provincia di Salerno;
l'ambasciatore Francesco Caruso;
Marie Paule Roudil, direttrice dell'ufficio Unesco di New York; il noto economista (per il Comune di Ravello);
Giulio Sapelli, intellettuale di razza, che due anni fa fu ad un passo dal diventare Presidente del Consiglio (designato dal Comune di Scala);
il professor Stefano Consiglio, docente di Organizzazione Aziendale all'Università di Napoli Federico II;
il dottor Giancarlo Piccirillo, esperto presso l'Ente Provinciale del Turismo di Salerno con competenza di elevata qualità tecnica nel settore della governance del sistema turistico in Campania e nel marketing;
il professor Mauro Calise, docente di Scienza Politica all'Università di Napoli Federico II (per il Comune di Minori);
l'ex rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti (per il Comune di Positano);
i dottori Giuseppe Cascone del direttore sanitario presso Centro Medicina del Lavoro Vesuvio e Alessandro Perrella, medico specialista ambulatoriale nella branca di Malattie Infettive (entrambi per il Comune di Minori).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101243100
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...