Tu sei qui: PoliticaPassa lancia la sfida all'Unione
Inserito da (admin), lunedì 8 maggio 2006 00:00:00
I Verdi non demordono. Insistono e si propongono come vera ed unica alternativa al candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, in una giornata politica, quella di sabato scorso, che ha visto la presentazione delle liste dei Verdi con Passa sindaco, di "E' Viva Cava" e della Margherita con Gravagnuolo sindaco. Testimonial degli eventi, il consigliere regionale Michele Ragosta per il Sole che ride, il vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, ed il coordinatore provinciale Angelo Villani, accompagnato dal responsabile agli Enti locali della Margherita, Roberto Di Donato, ed Andrea Annunziata, per "E' Viva Cava" ed il Fiorellino.
Dunque, si è in piena campagna elettorale. I Verdi sono fuori dall'Unione e combattono la loro solitaria battaglia per la città e contro l'arroganza dell'imposizione della candidatura Gravagnuolo al centrosinistra. «Siamo noi la vera sinistra, frutto di scelte proprie e non nata da improvvisi cambi di casacca. La nostra è una battaglia di coerenza politica. Non ci spaventa stare soli, anzi aumenta il nostro impegno. C'è la consapevolezza di lavorare per la città», ha affermato Enzo Passa, presentando i candidati del Sole che ride. Una lista che comprende uomini e donne di diverse generazioni, esperienza ed orientamento politico. «E' significativa la presenza di giovani e donne, senza i quali non è possibile alcun rinnovamento».
Michele Ragosta ha rincarato la dose, esaltando il ruolo assunto dai Verdi a Cava, che si sono opposti ai diktat salernitani ed alle candidature piovute dall'alto: «Gravagnuolo è figlio di una politica vecchia. E' una candidatura estranea a Cava. Ne abbiamo preso le distanze. Crediamo che sono ormai maturi i tempi, per la coerenza mostrata anche in questa vicenda, per una forte rappresentanza dei Verdi in Consiglio comunale, per poter incidere sul cammino dello sviluppo della città». Sul programma il responsabile dello staff, Enrico Alfano, ha indicato i temi essenziali: «Il nostro programma non è un libro dei sogni, ma nasce sulla base di risorse economiche ed umane che il Comune possiede e sulle capacità di governo che siamo in grado di mettere a disposizione». Di particolare interesse l'attenzione al sistema ambientale ed alla riqualificazione della città, oltre ai servizi sociali ed al lavoro. «Sappiamo che è una lotta difficile, ma non per questo ci fermiamo», conclude Enzo Passa.
Per "E' Viva Cava", la lista che unisce diessini, Ulivisti per Cava, Comunisti Italiani e Costituente Riformista, Marco Ascoli, Rossana Lamberti, Vincenzo Bove e Franco Spatuzzi hanno sottolineato che si è lavorato con Gravagnuolo per creare le condizioni di una vera svolta a Cava: «30 candidati, un solo progetto. Studenti, professionisti, pensionati, operai e politici di esperienza, con un solo obiettivo: con serietà, onesta e competenza, realizzare il rilancio della città». Infine, per la Margherita Giancarlo Accarino, coordinatore del collegio, ha sottolineato la validità della lista: «E' un'aggregazione omogenea, forte, convinta e determinata, cosciente di poter contribuire alla vittoria del centrosinistra a Cava».
Angelo Villani ha concluso la presentazione della lista, facendo giustizia di presunte manovre con l'Udc ed evidenziando il significato forte della coalizione, che è coesa, ed il ruolo che gli uomini della Margherita possono e debbono avere per la sua tenuta e per realizzare il vero sviluppo della comunità: «Non ci nascondiamo le difficoltà, ma si è lavorato bene in questi mesi e la città ha compreso lo sforzo fatto nel mettere insieme una coalizione in cui la pluralità è ricchezza e non divisione. Il programma è stato frutto di una condivisione di problematiche e di soluzioni ed un candidato sindaco, Luigi Gravagnuolo, attento e scelto attraverso un metodo di lavoro democratico e condiviso».
Fonte: Il Portico
rank: 10796103
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...