Tu sei qui: PoliticaPatto Forza Italia-An, gli ‘azzurri' negano
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 30 maggio 2002 00:00:00
Dopo la soluzione delle vicende giudiziarie (assoluzione nel procedimento penale per il parco Trapanese ed esclusione dell'incompatibilità), il sindaco Messina imprime una forte accelerazione all'attività politico-amministrativa. Sul tappeto la soluzione del caso Armenante, la scelta del difensore civico, la localizzazione del Distretto sanitario. A vuoto il tentativo avanzato da An di risolvere l'anomalia del "caso Cava". Forza Italia, Ccd e Cdu mostrano sorpresa per l'"l'uscita giornalistica"; Messina tace ed invita a lavorare. In settimana, intanto, i gruppi della maggioranza sono chiamati ad esprimere un parere sulla localizzazione del Distretto sanitario. Messina avrebbe indicato lo spostamento da piazza Lentini a via Filangieri. In seno alla maggioranza restano dubbi e perplessità, sollevate, in particolare, dal capogruppo del Cdu, Alfonso Laudato: «Abbiamo chiesto al sindaco tutte le garanzie urbanistiche e legali, onde evitare il ripetersi di vicende come il parco Trapanese». Occorre, tuttavia, una risposta al più presto, per evitare la perdita dei finanziamenti. Per quanto riguarda, invece, la vicenda dell'assessore alla Cultura Annamaria Armenante (nella foto al centro), il sindaco Messina sta lavorando per un ritorno in Giunta del vicesindaco, ma per ora esiste una forte resistenza in alcune frange di Forza Italia e della maggioranza, che non hanno digerito il tono e le valutazioni espresse nella lettera di intenti con la quale l'assessore indicava il suo disagio. «Un'offesa gratuita per una classe politica che, tra l'altro, aveva sostenuto il suo impegno», dicono. Intanto, diventano sempre più insistenti le voci per la nomina di Alfonso Laudato (nella foto in basso) o della stessa Annamaria Armenante a difensore civico, mentre sembra tramontata la candidatura dell'avvocato Luciano D'Amato, presidente della delegazione metelliana dell'Unione Nazionale Consumatori. Venerdì è stata convocata la maggioranza: all'ordine del giorno la complessa problematica politico-amministrativa. Hanno destato, infine, sorpresa le voci di un ingresso di An in Amministrazione e della possibilità di dare una soluzione all'anomalia della Casa delle Libertà esistente a Cava. Daniele Fasano di Forza Italia ha commentato: «L'onorevole Martusciello non si è fatto sentire, comunque la questione non può prescindere dalla decisione locale». Conferma Giovanni Baldi del Ccd: «Non esistono soluzioni provinciali». Più caustico Alfonso Laudato: «Una boutade la soluzione e soprattutto le condizioni. Se dovesse passare, sarà una vera guerra».
Fonte: Il Portico
rank: 10497104
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...