Ultimo aggiornamento 26 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPatto territoriale ed incompatibilità, Messina si dimette da consigliere

Politica

Patto territoriale ed incompatibilità, Messina si dimette da consigliere

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 12 aprile 2002 00:00:00

Dopo le polemiche e la resistenza dei politici ad uscire dai "Patti", Alfredo Messina (nella foto in alto) rompe gli indugi e rassegna le dimissioni, inviate con la lettera del 2 aprile, dalla carica di consigliere della Società "Sviluppo Costa d'Amalfi". Raffaele Ferraioli, invece, resta al suo posto, né mostra di rendere operativa la legge. Si apre, così, un nuovo capitolo per la questione dei patti territoriali e le presunte incompatibilità tra cariche pubbliche e gestionali. Almeno in Costiera Amalfitana, dove la mancata applicazione delle disposizioni contenute nella Finanziaria del 2002 sono diventate già da qualche mese argomento di scontro tra maggioranza ed opposizione, in seno al Consiglio generale della Comunità Montana. E così adesso ha inizio la cosiddetta fase giudiziaria, col pm De Marco che il prossimo 7 maggio relazionerà in camera di consiglio, dopo l'istanza di tutela avviata dai soci di minoranza della Spa "Sviluppo Costa d'Amalfi", di cui è presidente ed amministratore delegato il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli (nella foto al centro). A sollecitare il Tribunale di Salerno è stato il primo cittadino di Maiori, Stefano Della Pietra, che ha chiesto l'intervento del pubblico ministero (ex articolo 2409 del Codice civile) per stabilire se sussistono gravi irregolarità. L'azione legale scaturisce dalla delibera, approvata nel febbraio scorso dall'assemblea dei soci, relativa agli oneri da corrispondere ai membri del Consiglio d'Amministrazione. «Un atto illegittimo - spiega Della Pietra - perché si sono ignorate le disposizioni di legge». E, cioè, quelle presunte incompatibilità tra cariche pubbliche e gestionali previste dalla Finanziaria. In quell'occasione alcuni soci di minoranza abbandonarono l'aula per protesta, chiedendo successivamente spiegazioni al Collegio sindacale.

Fonte: Il Portico

rank: 10147105

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno