Tu sei qui: PoliticaPatto territoriale ed incompatibilità, Messina si dimette da consigliere
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 12 aprile 2002 00:00:00
Dopo le polemiche e la resistenza dei politici ad uscire dai "Patti", Alfredo Messina (nella foto in alto) rompe gli indugi e rassegna le dimissioni, inviate con la lettera del 2 aprile, dalla carica di consigliere della Società "Sviluppo Costa d'Amalfi". Raffaele Ferraioli, invece, resta al suo posto, né mostra di rendere operativa la legge. Si apre, così, un nuovo capitolo per la questione dei patti territoriali e le presunte incompatibilità tra cariche pubbliche e gestionali. Almeno in Costiera Amalfitana, dove la mancata applicazione delle disposizioni contenute nella Finanziaria del 2002 sono diventate già da qualche mese argomento di scontro tra maggioranza ed opposizione, in seno al Consiglio generale della Comunità Montana. E così adesso ha inizio la cosiddetta fase giudiziaria, col pm De Marco che il prossimo 7 maggio relazionerà in camera di consiglio, dopo l'istanza di tutela avviata dai soci di minoranza della Spa "Sviluppo Costa d'Amalfi", di cui è presidente ed amministratore delegato il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli (nella foto al centro). A sollecitare il Tribunale di Salerno è stato il primo cittadino di Maiori, Stefano Della Pietra, che ha chiesto l'intervento del pubblico ministero (ex articolo 2409 del Codice civile) per stabilire se sussistono gravi irregolarità. L'azione legale scaturisce dalla delibera, approvata nel febbraio scorso dall'assemblea dei soci, relativa agli oneri da corrispondere ai membri del Consiglio d'Amministrazione. «Un atto illegittimo - spiega Della Pietra - perché si sono ignorate le disposizioni di legge». E, cioè, quelle presunte incompatibilità tra cariche pubbliche e gestionali previste dalla Finanziaria. In quell'occasione alcuni soci di minoranza abbandonarono l'aula per protesta, chiedendo successivamente spiegazioni al Collegio sindacale.
Fonte: Il Portico
rank: 10847106
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...