Tu sei qui: PoliticaPd, gli alleati presentano il conto
Inserito da (admin), lunedì 22 ottobre 2007 00:00:00
I partiti della coalizione - Udeur, Prc, Sdi - presentano il conto al sindaco Gravagnuolo. Già stasera si incontreranno le tre delegazioni, guidate dai rispettivi segretari, Enzo Galotto (Udeur), Franco Lupi (Prc) e Luigi Avella (Sdi), per mettere a punto la piattaforma delle richieste, che va dall'esame dello stato di attuazione del programma ad un riequilibrio del cosiddetto "potere".
«È necessario fare il punto sullo stato del programma, prima ancora di rivedere quello che il prof. Eugenio Abbro eufemisticamente chiamava "il disadorno", né ci turba il terrorismo politico fatto ad arte da qualcuno che profetizza il rischio di andare a nuove elezioni. Noi diciamo che il rischio non c'è, ma certamente non ci impressiona più di tanto», spiega Luigi Avella, che, unitamente agli altri segretari, ha atteso che la vicenda Pd si chiudesse per riprendere il discorso iniziato da tempo e mettere sul tavolo storie, fatti e vicende di questa prima fase del governo Gravagnuolo.
«È un atto di grande responsabilità che abbiamo verso la città e verso quanti hanno contribuito al nostro consenso elettorale», aggiunge Enzo Galotto, attento a riequilibrare la coalizione per mantenere un cammino sicuro. Sulla stessa lunghezza d'onda Franco Lupi: «Il riequilibrio è indispensabile per assicurare ad ogni forza presente nella coalizione la giusta dignità».
In particolare, il Pd (Ds e Margherita) in termine di potere può contare sul sindaco, che tra l'altro ha le deleghe del Bilancio e del Personale, su 5 assessori, di cui 1 con la delega di vicesindaco, 1 consigliere comunale con la delega allo Sport, pari ad 1 assessorato, e 2 presidenze, la Se.T.A. e la Metelliana Parcheggi; lo Sdi su 1 assessore e sul Presidente del Consiglio; l'Udeur su 2 assessori; Rifondazione comunista su 1 assessore.
Una rivisitazione che comporterà inevitabilmente sacrifici in casa Pd, dove tra l'altro si vive l'equivoco del gruppo consiliare composto da Pd (7 consiglieri) ed E' Viva Cava (1 consigliere ). «Che la verifica non sia solo in termini di potere, ma uno studio approfondito dei vari settori e dei traguardi raggiunti, per proporre accelerazioni o metodologie diverse», ribatte Enzo Lampis, che elogia la correttezza dei partiti della coalizione nella bagarre elettorale delle primarie.
Intanto, il segretario cittadino della Margherita, Giancarlo Accarino, ha invitato la segretaria dei Ds a convocare un incontro con i rispettivi direttivi per avviare il comune cammino dopo l'unificazione del gruppo consiliare. Ma già prima, venerdì, incontrerà gli amici del fiorellino per mettere a punto un programma di iniziative da proporre. «Dopo le asprezze della campagna elettorale delle primarie, dobbiamo recuperare quel senso di unità e di coesione che ha caratterizzato fino ad oggi il nostro comune cammino», afferma Accarino.
Fonte: Il Portico
rank: 10575106
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Tempio crematorio a Bellizzi, Aurelio Tommasetti chiede spiegazioni sui permessi. Il consigliere regionale della Campania della Lega si rivolge direttamente al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e all'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, con una interrogazione mirata a conoscere i dettagli...
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...