Tu sei qui: PoliticaPenisola Sorrentina, Ruotolo in aiuto dei lavoratori stagionali: «Estendere tutele e garantire reddito e diritti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 settembre 2022 13:32:26
"Sorrento, Meta, Vico Equense, Sant'Agnello, Massa Lubrense, tanti incontri nella Penisola sorrentina dove emerge dirompente il tema del mercato del lavoro che ruota attorno al turismo e alla ristorazione". Lo afferma in una nota il senatore Sandro Ruotolo, candidato del campo democratico e progressista alla Camera dei deputati nel collegio uninominale Campania 1 - U07 di Torre del Greco.
"Un'emergenza - soprattutto alla luce del caro bollette, dell'aumento dei beni di consumo e dell'inflazione - che dev'essere affrontata dal Governo in modo diverso garantendo salari dignitosi e garanzie a lavoratori e famiglie. Mi riferisco al problema che diventa dramma del reddito nell'affollato comparto degli stagionali legati al turismo e all'indotto.
La N.A.S.P.I. cioè la Nuova Assicurazione Sociale per l'impiego dev'essere rivista con urgenza, se si lavorano 6 mesi si hanno diritto a solo 3 mesi di disoccupazione. E gli altri mesi? E i contributi pensionistici?. Niente. Bisogna superare la precarizzazione che in aree come Massa Lubrense raggiunge livelli record. Ecco perché la Naspi va modificata e va rimodulata per garantire il reddito sui 12 mesi e i diritti come l'assistenza sanitaria".
"Occorre aprire un tavolo con i ministeri per affrontare il tema del mercato del lavoro e delle tutele - sottolinea Ruotolo - con la pandemia si sono adottate misure straordinarie per tamponare le emergenze oggi bisogna intervenire con provvedimenti di modifica perché non è giusto che migliaia di lavoratori e le loro famiglie del comparto degli stagionali siano privati dei diritti e delle certezze per il futuro".
Foto: Sandro Ruotolo
Fonte: Positano Notizie
rank: 10918102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...