Tu sei qui: PoliticaPer il ministro Lamorgese metano a tempo record nella casa a Positano: scoppia la polemica
Inserito da (Admin), sabato 11 settembre 2021 10:27:58
Positano è certamente uno dei luoghi più belli e suggestivi della Divina che però deve fare i conti con alcuni problemi. Tra quest' c'è la mancata ultimazione della metanizzazione della cittadina. In poche parole, ci sono delle abitazioni nella Città Verticale che ancora non hanno l'allaccio al gas metano. Poi però, come riporta Libero, succede un "miracolo": metano a tempo record del ministro Luciana Lamorgese in via Monte.
L'immobile era stato ristrutturato nel 2020, in piena pandemia. La zona non era servita dal gas cittadino, almeno fino a qualche mese fa, quando Amalfitana gas, la società concessionaria della progettazione, costruzione e gestione della rete di distribuzione del gas metano, ha bussato alla porta del Comune positanese.
Dietro questa vicenda, che ha destato non poche polemiche, la Lega ha avanzato una interrogazione parlamentare per fare piena luce su eventuali trattamenti di favore ricevuti dall'esponente di governo per i suoi familiari.
Foto: Leonardo Cecchi
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103116101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...