Tu sei qui: Politica‘Per noi la Armenante è già fuori dalla Giunta'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 marzo 2002 00:00:00
«I toni usati da Annamaria Armenante in quella lettera inviata al sindaco sono stati offensivi non solo nei confronti dei partiti, ma soprattutto nei riguardi dei consiglieri comunali di maggioranza»: questo è quanto emerso dall'incontro che si è svolto venerdì scorso tra i vertici locali ed i consiglieri di Forza Italia. Un colloquio molto informale, che è stato convocato all'indomani della lettera al sindaco nella quale il vice sindaco Armenante (nella foto in alto) annunciava le dimissioni dall'esecutivo. «Non meritavamo di essere considerati servi sciocchi del potere o altro. L'avevamo accolta in maggioranza e sostenuta. Ha commesso un grande errore». La riunione promossa dai consiglieri forzisti ha prodotto, in ogni caso, una linea ferma e decisa. Una presa di posizione che mette alle strette anche il sindaco Messina (nella foto al centro). «La vicenda è chiusa: per noi - affermano gli "azzurri" - la Armenante è già fuori dalla Giunta». Mentre gli esponenti del partito berlusconiano decidevano delle sorti amministrative di Cava de' Tirreni, le gole profonde del Palazzo confidano che Alfredo Messina (che in un primo momento aveva dato la sua adesione al summit dei forzisti) si sarebbe incontrato per una "cena in famiglia" con l'avvocato Armenante. Una decisione forse strategica, in considerazione del fatto che il vice sindaco non ha mai consegnato ufficialmente le sue dimissioni. Manca, infatti, in allegato alla sua lettera l'atto formale. Dunque, Messina prende tempo, ma sa pure che, oltre ad Alfonso Senatore, capogruppo di An, e ad Alfonso Laudato, il leader della rivolta, gran parte del gruppo di Forza Italia gli chiede di chiudere la partita, accettando le dimissioni dell'assessore Armenante. Intanto in Forza Italia si sta giocando la vera partita per la leadership in vista del congresso. Protagonisti Daniele Fasano, assessore alla Pubblica Istruzione e coordinatore cittadino, ed Antonio Barbuti (nella foto in basso), assessore al Commercio, proconsoli a Cava il primo di Antonio Martusciello, il secondo del coordinatore provinciale Antonio Cuomo. Ed è proprio Antonio Barbuti che chiede con forza le dimissioni del coordinatore cittadino. «Non è possibile che possa ricoprire l'incarico di coordinatore cittadino: è un incarico politico e non si coniuga con quello di amministratore. Deve prenderne atto ed avviare con un commissariamento del coordinamento la fase del congresso».
Fonte: Il Portico
rank: 10028106
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...