Tu sei qui: Politica‘Per noi la Armenante è già fuori dalla Giunta'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 marzo 2002 00:00:00
«I toni usati da Annamaria Armenante in quella lettera inviata al sindaco sono stati offensivi non solo nei confronti dei partiti, ma soprattutto nei riguardi dei consiglieri comunali di maggioranza»: questo è quanto emerso dall'incontro che si è svolto venerdì scorso tra i vertici locali ed i consiglieri di Forza Italia. Un colloquio molto informale, che è stato convocato all'indomani della lettera al sindaco nella quale il vice sindaco Armenante (nella foto in alto) annunciava le dimissioni dall'esecutivo. «Non meritavamo di essere considerati servi sciocchi del potere o altro. L'avevamo accolta in maggioranza e sostenuta. Ha commesso un grande errore». La riunione promossa dai consiglieri forzisti ha prodotto, in ogni caso, una linea ferma e decisa. Una presa di posizione che mette alle strette anche il sindaco Messina (nella foto al centro). «La vicenda è chiusa: per noi - affermano gli "azzurri" - la Armenante è già fuori dalla Giunta». Mentre gli esponenti del partito berlusconiano decidevano delle sorti amministrative di Cava de' Tirreni, le gole profonde del Palazzo confidano che Alfredo Messina (che in un primo momento aveva dato la sua adesione al summit dei forzisti) si sarebbe incontrato per una "cena in famiglia" con l'avvocato Armenante. Una decisione forse strategica, in considerazione del fatto che il vice sindaco non ha mai consegnato ufficialmente le sue dimissioni. Manca, infatti, in allegato alla sua lettera l'atto formale. Dunque, Messina prende tempo, ma sa pure che, oltre ad Alfonso Senatore, capogruppo di An, e ad Alfonso Laudato, il leader della rivolta, gran parte del gruppo di Forza Italia gli chiede di chiudere la partita, accettando le dimissioni dell'assessore Armenante. Intanto in Forza Italia si sta giocando la vera partita per la leadership in vista del congresso. Protagonisti Daniele Fasano, assessore alla Pubblica Istruzione e coordinatore cittadino, ed Antonio Barbuti (nella foto in basso), assessore al Commercio, proconsoli a Cava il primo di Antonio Martusciello, il secondo del coordinatore provinciale Antonio Cuomo. Ed è proprio Antonio Barbuti che chiede con forza le dimissioni del coordinatore cittadino. «Non è possibile che possa ricoprire l'incarico di coordinatore cittadino: è un incarico politico e non si coniuga con quello di amministratore. Deve prenderne atto ed avviare con un commissariamento del coordinamento la fase del congresso».
Fonte: Il Portico
rank: 10788105
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...