Tu sei qui: PoliticaPericolo tatuaggi: ritirati alcuni lotti di inchiostro pericoloso, è contaminato da muffe e batteri
Inserito da (admin), giovedì 12 ottobre 2017 15:32:01
Ritirate diverse boccette di pigmenti "Eternal Ink", prodotti dalla Eternal Ink INC. Michigan 48116, Lochlin Drive Bringhton, importati e distribuite in Italia dalla ditta di Milano, la Tattoo Supply SBC Via Caterina da Forlì, 34 Milano. Nello specifico si tratta del lotto Lotto 25.3.15 colore arancione, boccetta pigmento da 30 ml. A lanciare l'allarme dei tatuaggi tossici per l'uomo è il Ministero della Salute, che ha riscontrato nove tipologie diverse di pigmenti contaminati. Scoperti infatti batteri aerobi e muffe negli inchiostri non sterili. Le analisi sono state eseguite presso l’Istituto Superiore di Sanità, dalle quali il prodotto non risulta conforme alla Risoluzione del Consiglio d’Europa RESAP(2008)1 per il controllo relativo alle caratteristiche di sterilità microbiologica e non ottemperano ai requisiti previsti dal D.l.vo 206/2005 "Codice di Consumo". Esplode così, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", il rischio infezioni per gli amanti dei tatuaggi che hanno recentemente fatto uso di quei colori, nonostante lo smaltimento dei prodotti dichiarati tossici. L'allerta del Ministero della Salute arriva L’articolo è stato sottoposto a disposizione finale di divieto di vendita e di utilizzo dei pigmenti con nota 0029295-28/09/2017-DGPRE-MDS-P. Le misure obbligatorie adottate che sono di portata nazionale, sono il divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo. L’avviso di richiamo, è stato pubblicato dal dicastero sul nuovo portale dedicato agli allarmi consumatori e reazioni a notifiche di prodotti non alimentari pericolosi nella sezione "Avvisi di sicurezza".
Fonte: Booble
rank: 10362101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...