Tu sei qui: PoliticaPessolano (Oltre): “Tra Pastena e Mercatello furti, degrado e scarsa illuminazione. Si prendano provvedimenti”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 16:17:36
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e Mercatello". Così il consigliere comunale e capogruppo di OltreDonatoPessolano. "Numerosi sono i furti verificatisi negli ultimi mesi ai danni di numerose attività commerciali della zona, sia quelle site lungo le strade principali che nelle traverse interne. Nonostante le nostre segnalazioni pregresse, compiute più volte negli anni scorsi, la situazione non è cambiata e restano in essere le solite criticità, a cominciare dalla scarsa illuminazione, che riguarda non solo svariate strade della zona, ma anche il parcheggio di Lungomare Colombo sito dopo l'Hotel Polo Nautico, così come anche la discesa a mare adiacente. Anche le condizioni di decoro urbano delle strade in questione lasciano a dir poco a desiderare". "Nella giornata di ieri il primo cittadino ha presenziato all'intitolazione di una strada ai Maestri del Lavoro, nei pressi della sede di Confindustria: sarebbe stato opportuno anche un sopralluogo nelle ore notturne della zona circostante per poter assumere i provvedimenti necessari e porre fine alla situazione di degrado e scarsa sicurezza in cui quest'area versa ormai da troppi anni".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10413104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...