Tu sei qui: PoliticaPetrillo accusa Forza Italia
Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00
In Forza Italia il dibattito assume toni forti. Dopo Durante, adesso è Petrillo, ex capostaff di Messina e co-fondatore del movimento politico Confronto, a mettere sotto accusa lo stato confusionale di Forza Italia e l'incertezza degli attuali dirigenti. «C'è un rifiuto ad affrontare i problemi politici e non si vuole capire che Messina è andato a casa per mancanza di politica. Il partito è completamente impreparato ad analizzare le cause del fallimento politico», esordisce Petrillo. Analisi che coincide con quella di Durante, che accusa tra l'altro Messina di non scegliere e di aver avallato una vera e propria campagna di ostracismo verso il suo ex establishment: «Veti che mutilano l'agibilità politica in Forza Italia». Secondo Petrillo, manca una linea politica mediata, condivisa e chiara, mentre sono presenti zone d'ombre ed equivoci. «Il primo è la duplice veste di Messina, commissario e candidato sindaco. Tra l'altro, è una situazione che danneggia soprattutto lui», spiega Petrillo. Di qui la richiesta della celebrazione del congresso cittadino, dove Durante si è candidato alla carica di coordinatore. «Sappiamo che Durante non è gradito ad alcuni di Forza Italia e ad altri nuovi arrivati, ma diamogli la possibilità di potersi confrontare e spiegare le sue ragioni, il suo progetto. È una soluzione adeguata. D'altra parte, il ruolo di minoranza non lo atterrisce». È uno scontro non tanto in Forza Italia, ma tra i fondatori del movimento Confronto. Da una parte Messina e Gigantino, dall'altra Durante, con Petrillo che tenta di mediare. «Confronto è morto, ma quello spirito propositivo continua a turbare le notti di molti, che però non fanno niente per modificare. In politica non si sottrae e si divide, ma si addiziona e si moltiplica. Si può perdere, ed è un'eventualità possibile e non tragica, ma andare al massacro è un'altra cosa», conclude Petrillo.
Fonte: Il Portico
rank: 10456100
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...