Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPetrillo racconta la crisi

Politica

Petrillo racconta la crisi

Inserito da (admin), venerdì 3 dicembre 2004 00:00:00

Pasquale Petrillo, ex capostaff del sindaco Messina, delegato da Tonino Cuomo a seguire la complessa vicenda politico-amministrativa di Cava, dopo il "Messina bis" esamina la lunga telenovela. La crisi del centrodestra è risolta? «In parte. Restano dei dettagli, ma soprattutto bisogna dare esecuzione all'accordo politico, al Bilancio di previsione ed all'istituzione delle Circoscrizioni. Quello che più mi preoccupa è ristabilire un clima di fiducia e collaborazione nella coalizione e di collegialità tra sindaco, assessori, consiglieri e partiti». E Forza Italia? «È la questione più spinosa. Occorre lavorare per sanare le fratture interne ed organizzare il partito sul territorio. Non sarà facile, ma bisogna tentare». C'è chi ritiene che Forza Italia, perdendo qualche consigliere, sarebbe più governabile. «È un modo sbagliato di porre la questione. Il problema è di regole e di ruoli. In questi tre anni è avvenuto di tutto ed in maniera confusa. Oggi occorre che l'adesione a Forza Italia avvenga esclusivamente su contenuti ideali e programmatici, senza mortificare la dialettica interna. Chi non è d'accordo vada via». Sta parlando da coordinatore cittadino? «Non ho questa ambizione almeno da un anno. La cosa non mi entusiasma, ma non mi tiro indietro, pur sapendo che oggi sarebbe un peso». Quali le ragioni della crisi? «Le divisioni già maturate in campagna elettorale. Il progetto era fondato sull'intesa tra uomini. È mancato il patto politico tra i partiti. C'erano le sigle e non i partiti. Di qui le prime incomprensioni fra sindaco, assessori e consiglieri. Poi l'ingresso di An, che è stato il liquido di contrasto. Non ha provocato conflitti, ma ha contribuito a far affiorare limiti e contrapposizioni già presenti. Infine, sono saltati i rapporti personali ed è maturata la consapevolezza che mancava la politica e la mediazione dei partiti. Di qui la crisi». Un giudizio su questi tre anni? «Positivo. Messina ha lavorato con onestà, intelligenza, competenza ed amore. Abbiamo commesso degli errori, quali la scarsa attenzione alle frazioni, ma bisogna recuperare. Ora bisogna investire nell'innovazione tecnologica e nel coinvolgimento della gente». Messina sarà il prossimo candidato? «Per Forza Italia sì, ma a determinarlo dovrà essere proprio lui». La candidatura Galdi è definitivamente caduta? «Il sindaco lo si fa uno per volta. Galdi è una risorsa del centrodestra che va recuperata. In questo senso Messina è determinante. Gli avversari non si mettono da parte, ma si coinvolgono. Anche questa è politica».

Fonte: Il Portico

rank: 10676100

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...