Tu sei qui: PoliticaPezzi di plastica nelle bibite: Pepsi ritira milioni di bottiglie
Inserito da (admin), sabato 29 luglio 2017 00:27:40
Pepsi richiama e ritira dagli scaffali 3,4 milioni di bottiglie: plastica all'interno. Suntory Beverage & Food ritira bottiglie di Pepsi dopo che, in seguito a dei controlli, sono state rinvenute tracce di plastica all’interno della bevanda. Ancora un altro sensazionale richiamo nella vendita al dettaglio! Suntory Beverage & Food ha annunciato sul sito ufficiale della società un richiamo volontario di 3,4 milioni di prodotti. La società ha spiegato che all'interno di alcune bottiglie di Pepsi e di altre bevande, erano presenti corpi estranei di plastica. I prodotti soggetti al richiamo hanno la data indicata sulla bottiglia come termine minimo di conservazione compresa fra il 27 settembre 2017 e il 22 gennaio 2018. È possibile controllare il fondo delle bottiglie. Inoltre, tutti queste bevande sono state prodotte nello stabilimento di Hanyu a Saitama. I prodotti che subiranno richiamo sono elencati di seguito: Pepsi Strong 5.0GV 490ml, Pepsi Strong 5.0GV 420ml, Pepsi Strong 5.0GV (Zero) 490ml, Pepsi Special 490ml, Pepsi Special 490ml 5+1 pack, Pepsi Cola 500ml e POP Melon Soda 430ml. Il consumo può portare a lesioni anche se sino ad oggi non sono stati segnalati casi. Il richiamo si ritiene che sia stato attivato dopo ci si è accorti che le bottiglie interessate presentavano corpi estranei di platica. Quando si versa potrebbero le parti in plastica essere travasate nel bicchiere. In riferimento alla notizie provenienti dal colosso giapponese di produzione e distribuzione di bevande, comunica Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", sino ad oggi il Ministero della Salute non ha precisato se i prodotti in questione siano esclusi dalla commercializzazione sul mercato italiano. È la stessa Suntory che non rassicura i consumatori nostrani specificando con una nota che il richiamo del prodotto non coinvolge in alcun modo l’Italia.
Fonte: Booble
rank: 10222100
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...