Ultimo aggiornamento 13 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPiano del commercio, via libera dal Consiglio

Politica

Piano del commercio, via libera dal Consiglio

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 febbraio 2003 00:00:00

Venerdì scorso, nell'aula consiliare di Palazzo di Città, si è svolto l'ennesimo Consiglio comunale cittadino. Presenti gran parte dei consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, che hanno dibattuto gli argomenti all'ordine del giorno. Un'assise in sordina, che non ha registrato picchi di tensione tra gli schieramenti politici. Tutto, infatti, è filato liscio e senza colpi di scena. Dopo il "question time" iniziale (l'ora delle interrogazioni dei consiglieri al sindaco Alfredo Messina), la seduta è proseguita con l'approvazione dei punti all'ordine del giorno. Non vi è stato l'atteso intervento del consigliere comunale Alfonso Laudato, dal quale si attendeva una presa di posizione dura nei confronti della Se.T.A., l'azienda a capitale misto che gestisce la raccolta dei rifiuti in città. Si è, così, passati all'approvazione dell'Atto costitutivo e dello Statuto dell'Unione dei Comuni, del Piano delle attività commerciali, del regolamento di Polizia locale e del regolamento per la costituzione ed il funzionamento della Commissione comunale di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli. Punti fondamentali, quelli relativi al Piano del commercio ed al regolamento di Polizia, che ora daranno una svolta alla "città dei portici", sia sotto l'aspetto commerciale che sotto quello della pubblica sicurezza. Sono anche state ufficializzate le numerose novità politiche avvenute nei giorni scorsi. E' stato, infatti, costituito un nuovo gruppo consiliare in seno all'assise cittadina, "Forza Azzurri", nato dalle ceneri della vecchia "Alleanza Azzurri", fondata da Umberto Ferrigno ed Antonio Fariello e scioltasi dopo che quest'ultimo aveva ufficializzato il suo passaggio tra le fila di Alleanza Nazionale. Il nuovo gruppo, che si avvarrà dell'apporto di Ferrigno e dell'ex "forzista" Emilio Maddalo, nasce per mantenere in vita gli equilibri politici cittadini. «Ho fondato insieme al dott. Maddalo - ha sottolineato Umberto Ferrigno nel suo intervento - questo nuovo gruppo consiliare. Graviteremo nell'orbita di Forza Italia, in quanto sia io che Maddalo proveniamo da quell'ala politica, e continueremo ad affiancare le iniziative intraprese da Messina, cercando allo stesso tempo di stimolare il dibattito politico cittadino». Un'operazione orchestrata in modo pregevole dai due uomini di maggioranza, che non dovrebbe mettere a rischio la stabilità della coalizione traghettata dal primo cittadino Alfredo Messina. Intanto, si registrano anche novità di natura squisitamente logistica all'interno dei banchi dell'aula consiliare. Alfonso Laudato, dopo la fusione nell'Udc del Cdu, ha lasciato il suo scranno sulla destra, per posizionarsi dall'altra parte, vicino ai suoi naturali compagni di partito. Un'operazione che ha accontentato anche Giovanni Cannavacciuolo, consigliere di Alleanza Nazionale, che si è sistemato vicino ai suoi colleghi del gruppo del partito di Fini.

Fonte: Il Portico

rank: 10377108

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...