Ultimo aggiornamento 6 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPiano di Sorrento, antenne di telefonia mobile: progresso e ascolto tra tecnologia e sicurezza

Politica

Piano di Sorrento, tecnologia, sicurezza, antenne, telefonia mobile

Piano di Sorrento, antenne di telefonia mobile: progresso e ascolto tra tecnologia e sicurezza

"Siamo stati sollecitati dall’opposizione - che aveva inserito il tema dei ripetitori nel programma elettorale - sia con interrogazioni in Consiglio Comunale, sia a livello mediatico con articoli e interventi social. Siamo stati sollecitati dalle testate giornalistiche locali che denunciano da anni i disservizi telefonici."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 maggio 2024 10:32:45

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Sindaco, Assessori e gruppo consiliare di maggioranza in merito al tema della ricezione telefonica mobile a Piano di Sorrento.

Tra i tanti problemi che ci sono stati sottoposti dall'inizio del mandato c'è stato quello della ricezione telefonica mobile. Tanti cittadini, imprenditori, giovani, professionisti e commercianti ci hanno sollecitato a risolvere questo grave problema ritenendo non più sostenibile che il nostro Comune fosse l'unico in Penisola Sorrentina ad avere, per via della totale mancanza di impianti, un segnale scarso o assente in quasi tutto il territorio comunale con la conseguente limitazione dello sviluppo sociale, economico e lavorativo della comunità.

Siamo stati sollecitati dall'opposizione - che aveva inserito il tema dei ripetitori nel programma elettorale - sia con interrogazioni in Consiglio Comunale, sia a livello mediatico con articoli e interventi social. Siamo stati sollecitati dalle testate giornalistiche locali che denunciano da anni i disservizi telefonici.

Abbiamo così deciso di affrontare la questione con l'intenzione di avere finalmente un'adeguata copertura telefonica mobile garantendo la massima sicurezza e contemperando tutti gli interessi in campo. Abbiamo lavorato molto seguendo ciò che prescrive la normativa vigente e quello che indica l'orientamento scientifico ufficiale su cui le leggi si fondano. Abbiamo individuato, pur non essendo obbligati a farlo, un'azienda terza leader del settore per supportare gli uffici comunali nella redazione del piano antenne e nel monitoraggio degli impianti: ciò consentirà di avere ulteriori garanzie, oltre quelle già previste per legge dall'ArpaC che è l'unico soggetto, istituzionalmente competente, a pronunciarsi sulle emissioni.

Nonostante questo, a febbraio, abbiamo rinviato l'approvazione dell'argomento in Consiglio Comunale mostrando, ancora una volta, capacità di ascolto rispetto alle richieste di approfondimenti da parte di alcuni cittadini in merito alla sicurezza degli impianti.

Ad oggi siamo certi della bontà del lavoro svolto e della correttezza della strada intrapresa. Continuiamo a restare dell'idea che dotare la città di un nuovo regolamento con un piano per l'installazione di antenne sia opportuno e non più rinviabile. Nell'interesse di tutti.
Allo stesso tempo siamo consapevoli della sensibilità sul tema espressa da una parte della popolazione e dei timori che, spesso solo per la poca conoscenza della materia, possono facilmente diffondersi nella cittadinanza. Avendo così appreso di un costituendo comitato cittadino, confermiamo che siamo aperti al dialogo in modo da poter anche dissipare dubbi e fare corretta informazione.

Vogliamo che la nostra città possa essere protagonista del suo progresso tenendo conto, in primis, del diritto alla salute e del diritto alla connessione. Vogliamo farlo nella possibilità di esercitare il potere regolamentare che disciplina l'installazione di queste infrastrutture. Proprio per questo, restiamo, come sempre, disponibili al confronto con coloro che lo richiederanno.

Il Sindaco, gli Assessori e il gruppo consiliare di maggioranza

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

antenna di telefonia mobile<br />&copy; Pexels antenna di telefonia mobile © Pexels

rank: 10188104

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...