Tu sei qui: PoliticaPiano turistico Aeroporto Costa d'Amalfi, Vietri e Bicchielli: “Perché un affidamento diretto da 125mila euro senza gara pubblica?”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 17:50:37
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Ministro dell'Economia e delle Finanze.
"Lo scorso 15 luglio è stato presentato, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, il percorso strategico partecipato che, nelle intenzioni, dovrebbe potenziare l'attrattività e la competitività delle strutture turistiche della provincia, sfruttando le potenzialità dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi - si legge nell'interrogazione -. Nell'ambito di tale percorso, la Camera di Commercio ha previsto l'elaborazione di un Piano Strategico di Sviluppo e Marketing Turistico, con una dotazione finanziaria complessiva, allo stato, ammontante a 231.915,81 euro". Nell'interrogazione, i parlamentari salernitani ricordano che "lo scorso 9 giugno, con determinazione dirigenziale, il servizio per la realizzazione del suddetto Piano è stato affidato per il costo di 125mila euro alla società F Tourism & Marketing, il cui amministratore unico risulta essere Josep Ejarque, già consulente della Regione Friuli Venezia Giulia, condannato nel 2013 dalla Corte dei Conti (con sentenza divenuta irrevocabile nel 2016) a restituire alla Regione € 48.000 euro per danno erariale, per l'affidamento di una consulenza esterna in 'mancanza di una reale e approfondita verifica dell'impossibilità di coprire la posizione poi assegnata con professionalità già presenti all'interno dell'ente'. L'intera operazione intrapresa dalla Camera di Commercio di Salerno ha suscitato non poche polemiche persino tra i suoi iscritti, tanto che il segretario nazionale di FederComTur, in una nota, ha sottolineato come l'iniziativa intrapresa ‘offenda le imprese che pagano il diritto camerale, anche se non rappresentate negli organi di governance, che meritano rispetto e ascolto e invece subiscono atti che sono in controtendenza con le funzioni delle camere di commercio', evidenziando, in particolare, come l'elaborazione di un piano strategico per il turismo esuli dalle competenze dell'Ente e rappresenti uno ‘spreco di risorse utilizzabili per altre iniziative inerenti le competenze dell'ente camerale".
I deputati di centrodestra parlano, quindi, di "scelta inopportuna" in quanto, ricordano, "esiste già un piano strategico per il turismo nazionale del Ministero del Turismo e un piano strategico del turismo della regione Campania e non risultano atti/indirizzi o delibere di questi Enti che richiedono approfondimenti o ulteriori piani o alla Camera di Commercio di Salerno e quindi non si ravvisa l'utilità di un ulteriore piano e inoltre destano perplessità le modalità di assegnazione diretta di un incarico di consulenza così importante e gravoso economicamente a una società esterna, senza una gara ad evidenza pubblica".
Da qui la richiesta ai Ministri competenti di far luce su questo incarico e relativo affidamento e, in generale, sul Piano di sviluppo dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. "Esistono già un piano nazionale e uno regionale, è davvero necessario un terzo piano da parte della Camera di Commercio? L'ente in questione ha le competenze per poterlo redigere? Sicuramente, non sta a noi dare le risposte, ma quando si tratta di soldi della comunità, ossia di fondi pubblici, occorre andarci in modo cauto. Saranno, ora, i Ministri a dare risposte a questi interrogativi. E a loro va il nostro ringraziamento per il lavoro che quotidianamente svolgono", concludono Vietri e Bicchielli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10438108
Negli ultimi giorni, alcune aree di Vietri sul Mare sono state oggetto di atti di imbrattamento. Segni di vandalismo che colpiscono non solo l'estetica della città, ma anche il senso di comunità e rispetto per i beni comuni. Episodi che rischiano di compromettere l'immagine di una zona storicamente apprezzata...
L'Amministrazione Comunale di Baronissi annuncia con soddisfazione la sentenza di assoluzione piena pronunciata oggi dal Tribunale di Nocera Inferiore nei confronti degli ex Assessori Anna Petta e Luca Galdi, dell'ex Assessore e attuale Consigliere Serafino De Salvo, nonché dei tecnici coinvolti nel...
La Regione Campania ha approvato e finanziato, con un importo di 1,7 milioni di euro, il progetto regionale che prevede l'eliminazione del passaggio a livello di Via Roma e lo spostamento della stazione ferroviaria ex Circumvesuviana a Sarno. Si tratta di un primo finanziamento destinato alla redazione...
CAMPANIA - Nuovo capitolo nel duro confronto politico sulla sanità campana. Al centro della polemica, ancora una volta, la sanità. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e la deputata di Fratelli d'ItaliaImma Vietri si scambiano accuse reciproche sulla gestione del sistema sanitario regionale....