Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPiano turistico Aeroporto Costa d'Amalfi, Vietri e Bicchielli: “Perché un affidamento diretto da 125mila euro senza gara pubblica?”

Politica

Interrogazione parlamentare sull’incarico per il piano turistico dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi

Piano turistico Aeroporto Costa d'Amalfi, Vietri e Bicchielli: “Perché un affidamento diretto da 125mila euro senza gara pubblica?”

I deputati salernitani chiedono chiarimenti sull’affidamento diretto da 125mila euro da parte della Camera di Commercio di Salerno. “Servono trasparenza e cautela nell’uso dei fondi pubblici”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 17:50:37

Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Ministro dell'Economia e delle Finanze.

"Lo scorso 15 luglio è stato presentato, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, il percorso strategico partecipato che, nelle intenzioni, dovrebbe potenziare l'attrattività e la competitività delle strutture turistiche della provincia, sfruttando le potenzialità dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi - si legge nell'interrogazione -. Nell'ambito di tale percorso, la Camera di Commercio ha previsto l'elaborazione di un Piano Strategico di Sviluppo e Marketing Turistico, con una dotazione finanziaria complessiva, allo stato, ammontante a 231.915,81 euro". Nell'interrogazione, i parlamentari salernitani ricordano che "lo scorso 9 giugno, con determinazione dirigenziale, il servizio per la realizzazione del suddetto Piano è stato affidato per il costo di 125mila euro alla società F Tourism & Marketing, il cui amministratore unico risulta essere Josep Ejarque, già consulente della Regione Friuli Venezia Giulia, condannato nel 2013 dalla Corte dei Conti (con sentenza divenuta irrevocabile nel 2016) a restituire alla Regione € 48.000 euro per danno erariale, per l'affidamento di una consulenza esterna in 'mancanza di una reale e approfondita verifica dell'impossibilità di coprire la posizione poi assegnata con professionalità già presenti all'interno dell'ente'. L'intera operazione intrapresa dalla Camera di Commercio di Salerno ha suscitato non poche polemiche persino tra i suoi iscritti, tanto che il segretario nazionale di FederComTur, in una nota, ha sottolineato come l'iniziativa intrapresa ‘offenda le imprese che pagano il diritto camerale, anche se non rappresentate negli organi di governance, che meritano rispetto e ascolto e invece subiscono atti che sono in controtendenza con le funzioni delle camere di commercio', evidenziando, in particolare, come l'elaborazione di un piano strategico per il turismo esuli dalle competenze dell'Ente e rappresenti uno ‘spreco di risorse utilizzabili per altre iniziative inerenti le competenze dell'ente camerale".

I deputati di centrodestra parlano, quindi, di "scelta inopportuna" in quanto, ricordano, "esiste già un piano strategico per il turismo nazionale del Ministero del Turismo e un piano strategico del turismo della regione Campania e non risultano atti/indirizzi o delibere di questi Enti che richiedono approfondimenti o ulteriori piani o alla Camera di Commercio di Salerno e quindi non si ravvisa l'utilità di un ulteriore piano e inoltre destano perplessità le modalità di assegnazione diretta di un incarico di consulenza così importante e gravoso economicamente a una società esterna, senza una gara ad evidenza pubblica".

Da qui la richiesta ai Ministri competenti di far luce su questo incarico e relativo affidamento e, in generale, sul Piano di sviluppo dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. "Esistono già un piano nazionale e uno regionale, è davvero necessario un terzo piano da parte della Camera di Commercio? L'ente in questione ha le competenze per poterlo redigere? Sicuramente, non sta a noi dare le risposte, ma quando si tratta di soldi della comunità, ossia di fondi pubblici, occorre andarci in modo cauto. Saranno, ora, i Ministri a dare risposte a questi interrogativi. E a loro va il nostro ringraziamento per il lavoro che quotidianamente svolgono", concludono Vietri e Bicchielli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10437103

Politica

Politica

Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Con Piero De Luca per un PD campano unito e vincente”

"Da dirigente e militante del Partito Democratico, accolgo con entusiasmo la candidatura unitaria di Piero De Luca a Segretario Regionale del PD Campania. Conosco Piero da anni e posso testimoniare quanto sia sempre stato presente e attivo sui territori, garantendo supporto e attenzione in ogni comune....

Politica

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Ora tempi certi per la riapertura”

"Ora si acceleri per gli interventi sul Ponte Caiazzano". Nei giorni scorsi Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, ha visitato il cantiere del ponte di cui si attende il completamento da quattro anni. Insieme al responsabile...

Politica

Campania. Ferrante: «Da sinistra solo accordi al ribasso, con FI al centro si vince»

"Le elezioni regionali in Campania rappresentano l'occasione di voltare finalmente pagina, dando alla nostra regione un'alternativa di governo in grado di costruire una stagione di sviluppo e di crescita. La sinistra sta mettendo in atto un mero gioco di potere, fatto di ricatti e compromessi sulla pelle...

Politica

Regionali, Vietri (FdI): “De Luca finge distanze per nascondere patto di potere. I Cinque stelle? Suoi complici”

In vista delle Regionali in Campania, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, intervistato da Rtl, ha commentato la possibile candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. «Fermo restando che nessuno di noi pone veti personali- ha dichiarato De Luca -sarà più che legittimo e ragionevole...