Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPianta organica, 15 comunali ricorrono

Politica

Pianta organica, 15 comunali ricorrono

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 febbraio 2002 00:00:00

Inseriti e poi estromessi dalla graduatoria del personale da collocare nel livello economico differenziato, quindici dipendenti comunali intendono ricorrere al Consiglio di Stato. La macchina amministrativa comunale continua ad incontrare difficoltà, anche se in alcuni casi, come questo, non per propri demeriti. Ritirata e rivista la pianta organica comunale, risolto in qualche modo, certamente non soddisfacente per la categoria, lo stato di agitazione dei vigili urbani, rimandato il bando di concorso esterno a due posti di tenente istruttore per mancanza di fondi, attenuatasi la polemica sulle nomine milionarie, si profila per l'Amministrazione Messina una nuova grana, che vede quindici dipendenti comunali ricorrere agli organi giudiziari per veder garantiti i propri diritti. I quindici, difesi dall'avvocato Gherardo Maroni, inseriti nella graduatoria per il collocamento nel livello economico differenziato (Led) ed in seguito estromessi a causa di un ricorso promosso dagli altri dipendenti, chiamati gli «storici» ed esclusi dalla selezione, difesi da Alfredo Messina, all'epoca consigliere comunale di opposizione, sono intenzionati a ricorrere al Consiglio di Stato per l'annullamento della sentenza emanata dal Tar nel 2000 e solo in questi giorni notificata. Il ricorso al Tar ha di fatto danneggiato i quindici dipendenti, che, pur avendo titoli e requisiti idonei per l'inserimento nella graduatoria del Led, sono stati estromessi. È chiaro che gran parte dei dipendenti comunali non aveva l'intenzione di contrariare i colleghi, ma in pratica ne hanno impedito la collocazione nel Led ed il conseguente miglioramento economico. Tutti laureati ed in possesso del requisito di almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio nella qualifica, i ricorrenti intravedono nella decisione del Tar e nei dettami della legge una evidente contraddizione. Da un lato riconoscono che i tre anni di rapporto precario costituisce titolo di servizio per l'attribuzione di un punteggio utile per la formulazione della graduatoria del personale selezionato; dall'altro non li ritengono validi per essere inseriti nella graduatoria stessa.

Fonte: Il Portico

rank: 10028109

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...