Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPiastrelle killer, il Comune nei guai

Politica

Piastrelle killer, il Comune nei guai

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 giugno 2002 00:00:00

Una scivolata da oltre 19mila euro: a tanto ammonta il danno, riconosciuto dalla II Sezione stralcio del Tribunale di Salerno, ad Annamaria Picarella, difesa dall'avvocato Raffaele Astarita di Nocera Inferiore. Il Comune di Cava, che è ricorso in appello, è stato condannato dal giudice Renato Ferruzzi a corrispondere alla signora Picarella di Mercato San Severino, che all'epoca dei fatti aveva 51 anni, la somma di 19.132,59 euro (37 milioni di lire), a titolo di risarcimento per i danni subiti in quel disgraziato giorno del mese di marzo del 1992, quando, durante una serata di pioggia, camminando sotto i portici di corso Umberto I sulla pavimentazione bagnata, scivolò e cadde rovinosamente a terra. Soccorsa e trasportata all'ospedale "S. Maria dell'Olmo" di Cava, i sanitari le riscontrarono una frattura al piede, che costrinse la malcapitata a sessanta giorni di gesso ed inattività. Il giudice, che ha condannato il Comune anche alle spese per il perito tecnico d'ufficio ed alle spese legali, per un ammontare complessivo di 24.118,14 euro (46 milioni e 700 mila lire), ha ritenuto che sussista un preciso onere di vigilanza e di manutenzione per le strade all'interno del centro abitato e che siano state riportate le prove dell'insidia e del trabocchetto, dovute all'impossibilità di prevedere l'accaduto. Rigettate le tesi che ponevano nella scarsa attenzione e diligenza di Annamaria Picarella la causa dell'incidente. «Probabilmente - sostiene l'avvocato Astarita - il fatto che nella stessa giornata si siano verificati altri casi del genere, con ricoveri in ospedale, ha dimostrato la ricorrenza dei sinistri imputabili alla particolare pavimentazione dei portici di Cava, che con quel tipo di piastrelle, durante i giorni di pioggia, diventano vere e proprie saponette. Oltretutto, va precisato che la signora non è cavese e pertanto non poteva sapere della pericolosità di quella pavimentazione». Il caso potrebbe diventare un pericoloso precedente per l'Amministrazione che «rischierebbe di vedersi esposta - sostiene nella relazione istruttoria Maurizio Avagliano, ormai ex dirigente del settore Affari Legali - ad "agevoli" richieste di risarcimenti ogni qual volta si scivoli sulle vie del centro». Le famigerate piastrelle celesti risalgono agli inizi degli anni '70, quando sostituirono i caratteristici sampietrini sia sulla sede stradale che sotto i portici. Da allora, nei giorni di pioggia, si osservano veri e propri giochi di equilibrio per evitare pericolose cadute, specie per gli anziani, e decine sono le denunce che da questa sentenza potrebbero trarre vantaggio.

Fonte: Il Portico

rank: 108510101

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno