Tu sei qui: PoliticaPiero De Luca in visita al Termovalorizzatore Acerra: “Infrastruttura indispensabile per la gestione dei rifiuti in Campania”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 08:15:23
Il termovalorizzatore di Acerra è stato al centro di una recente visita istituzionale, che ha visto la partecipazione di importanti figure politiche. Tra questi, il deputato Piero De Luca, che ha sottolineato l'importanza di questa infrastruttura per la gestione dei rifiuti in Campania.
"Ho visitato il termovalorizzatore di Acerra, a pochi giorni dalla sottoscrizione del nuovo contratto di gestione affidato ad A2A," ha dichiarato De Luca. Durante la visita, ha avuto modo di constatare che si tratta di un impianto all'avanguardia da un punto di vista tecnologico, che garantisce il trattamento dei rifiuti nel pieno rispetto delle normative ambientali, con emissioni ampiamente al di sotto dei limiti previsti dalla normativa vigente, controllate costantemente dall'ARPAC e sottoposte ad un monitoraggio ambientale continuo.
"Si tratta di un'infrastruttura indispensabile per la chiusura del ciclo dei rifiuti in Campania, che evita emergenze e assicura stabilità al sistema, garantendo anche la produzione annua di circa 600 GWh di energia elettrica," ha continuato De Luca. Questo impianto non solo contribuisce alla gestione dei rifiuti, ma rappresenta anche una fonte significativa di energia rinnovabile.
"Ovviamente, oltre alla necessità di assicurare trasparenza, efficienza e rispetto delle migliori tecnologie in questa infrastruttura, è fondamentale continuare l'impegno per aumentare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata, in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale, così da ridurre al minimo in futuro il flusso di rifiuti non riciclabili destinati al termovalorizzatore, e migliorare sempre più il sistema complessivo di gestione dei rifiuti," ha concluso il deputato Dem.
La visita ha visto la partecipazione anche del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, della consigliera regionale Vittoria Lettieri e del vice sindaco di Acerra, Gennaro Iovino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10466104
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...