Tu sei qui: PoliticaPiero De Luca: “Nessuna ipotesi di trasferimento delle Fonderie Pisano a Fuorni”
Inserito da (Admin), lunedì 16 giugno 2025 18:01:39
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa inviataci dall'ufficio relazione con i media di Piero De Luca in merito alla situazione delle Fonderie Pisano:
"Credo opportuno chiarire, rispetto alle notizie delle ultime ore, che non esiste alcuna ipotesi né alcun progetto relativo allo spostamento delle Fonderie Pisano nell'area ASI. Comprendo pienamente le preoccupazioni espresse dai cittadini in questi giorni. Sono preoccupazioni legittime legate alla tutela della salute e dell'ambiente, che meritano attenzione e rispetto. Le fonderie sono un patrimonio industriale del nostro territorio. Ma la loro delocalizzazione deve essere affrontata, a mio avviso, con una valutazione attenta e approfondita, evitando di prospettare soluzioni prive di fondamento che aumentano solo allarme e preoccupazione. Non ci sono le condizioni per insediare l'impianto in una zona simile a quella apparsa sulla stampa, a ridosso di scuole, abitazioni, attività commerciali e, in prospettiva, del nuovo ospedale. Peraltro, in tale area esiste già un progetto di sviluppo agroalimentare e la stessa proprietà delle Fonderie non sembra aver presentato alcuna richiesta. Manteniamo dunque alta l'attenzione e continuiamo a lavorare con serietà nelle sedi opportune, senza alimentare ulteriori speculazioni che allontano una soluzione strutturale, in grado di tenere insieme le esigenze di tutela della salute, dell'ambiente e del lavoro."
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10267107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...